“Siamo ancora nella fase dell’emergenza, ma non abbiamo nessuna idea di rinunciare a questa grande istituzione che è l’Università dell’Aquila, non dobbiamo farlo per i nostri studenti e del nostro territorio. L’Università dell’Aquila è troppo importante per la città quindi noi non cederemo. Siamo stati feriti ma abbiamo tutta l’intenzione di proseguire la nostra università”. È quanto ha affermato il rettore dell’Università dell’Aquila, Fernando Di Orio, all’inviato del Corriere dell’Università e del Lavoro nel capoluogo abruzzese.
Il rettore, insieme a presidi e docenti dell’ateneo, ha passato l’intera giornata di ieri nella sede della facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, a due passi dall’ospedale San Salvatore, per allestire un rettorato provvisorio. “Il mio rettorato con sede a Palazzo Carli, del 1500, non ha retto alla tragedia – ha proseguito il rettore – ma questa struttura è in cemento armato e da qui può ripartire l’attività dell’università. Per il momento stiamo mettendo in rete dei computer per garantire agli studenti almeno un’assistenza amministrativa”.
E per la didattica quali saranno i prossimi passi? “Naturalmente è presto per dirlo, ma potenzialmente in queste strutture potremmo riprendere a fare lezione già qualche settimana dopo Pasqua. Inoltre – aggiunge Di Orio – rassicuro tutti gli studenti: nessuno perderà sessioni d’esame e di laurea, né tantomeno anni di studio. Faremo di tutto per riprendere prestissimo le nostre attività”.
Related Posts
Brambilla: “Sistema universitario in difficoltà”. Il direttore generale Casertano: “Siamo partiti da uno squilibrio di 29 milioni di euro”
"Risparmi possono tamponare non essere la soluzione”. Il Mur: "Sorpresi visto l'incremento dell'FFO 2025"
20 Gennaio 2025
Mazzette sui corsi all’università di Cassino, indagati anche 23 studenti
Tra gli indagati Massimiliano Mignanelli, che da sindaco unì in matrimonio i due docenti arrestati, Giovanni Arduini e Diletta Chiusaroli. Indagati anche 23 studenti
17 Gennaio 2025
In ricordo di Giulia Cecchetin Tor Vergata premia le tesi migliori su tematiche di genere
Prima della premiazione c’è stato un collegamento in diretta con Gino Cecchettin, padre di Giulia, che ha condiviso il suo pensiero con un messaggio toccante
16 Gennaio 2025
Dai 175 mila euro di Catanzaro ai 150 mila di Bologna: la mappa degli aumenti di stipendi chiesti dai rettori
Spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze dire l'ultima parola, che potrebbe portare alcuni rettori ad un aumento fino a quattro volte quello attuale
14 Gennaio 2025