Addio alla Casa dello Studente. L’edificio, noto in questi giorni per aver registrato un gran numero di ragazzi morti sotto le macerie del fabbricato, è stato in gran parte demolito. Ieri pomeriggio infatti sono terminate le ricerche per recuperare i 4 studenti intrappolati nella struttura.
Dopo aver perso ogni speranza di ritrovare i corpi vivi dei ragazzi si è deciso di procedere con le ruspe. La casa dello studente, già in parte crollata, è stata abbattuta dai colpi di una macchina demolitrice, con un braccio di 20 metri e una potente pinza oleodinamica.
La Casa resta comunque uno dei punti critici dell’intervento di soccorso in Abruzzo. A confermarlo è stato il capo del corpo dei Vigili del fuoco, Antonio Gabardella, davanti al Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, in visita al Centro operativo del corpo, la struttura nevralgica che coordina l’intervento sul campo dei 2428 vigili. Gabardella ha poi sottolinea che nell’edificio che ospitava gli studenti sono ancora 4 o 5 i ragazzi sotto le macerie.
”Sono stati localizzati nei sotterranei del palazzo che si presenta ai soccorritori come una sorta di scatolone in precario equilibrio. Questa è la fase più difficile e pericolosa per i soccorritori – ha poi spiegato – che cercano di demolire le strutture cadute pezzo a pezzo”.
Related Posts
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023