La Provincia parla digitale. Prosegue infatti la “Settimana Internet @ Roma” che ha preso il via lunedì 22 giugno con una serata tutta coniugata al femminile. Dopo le conferenze spettacolo per analizzare diversi aspetti dell’uso delle nuove tecnologie (Internet e turismo, Internet e Anziani, Internet e Imprese, Internet e Giovani), oggi è la volta di Internet e Donne.
A fare gli onori di casa questa sera sarà durante l’incontro “Quando la Rete è donna”, la presidente del Consiglio Provinciale, Pina Maturani. Dalle 20.30 alle ore 22.30 si parlerà delle opportunità che internet offre alle donne e, tra gli altri ospiti, interverrà Simona Izzo, nota attrice regista e sceneggiatrice.
“Settimana Internet @ Roma” è stata realizzata dalla Provincia di Roma in collaborazione con Codice Internet – progetto di eventi e campagne per la divulgazione di Internet in Italia – per sensibilizzare i cittadini sul tema delle opportunità del web e farne comprendere le molteplici occasioni di impiego nella vita quotidiana.
Gli incontri sono condotti da Marco Montemagno – uno dei maggiori esperti Internet italiani, cofondatore di Codice Internet e volto noto della tv su Sky Tg24 – che porta a Roma in anteprima anche il format divulgativo ‘Internet Show’, monologo di intrattenimento sul tema della Rete il cui dvd viene regalato al pubblico durante gli eventi.
Related Posts
Ragazza trovata morta nei bagni dell’università. Aveva lasciato un biglietto: si sospetta suicidio
Si tratta di una studentessa di 19 anni che frequentava lo Iulm di Milano. I vertici dell'ateneo, in segno di lutto, hanno deciso la sospensione delle lezioni per tutta la giornata di oggi. Il corpo senza vita della ragazza è stato ritrovato in un bagno.
Fa sesso con una studentessa minorenne, il giudice scagiona il prof: “È amore vero”
Archiviata l'accusa di violenza sessuale per un docente di una scuola superiore di Reggio Emilia: i rapporti con la ragazza a cui insegnava erano tutti consenzienti e frutto di "un amore autentico". Contraria la famiglia dell'alunna: "È stata plagiata". I due, ad oggi, stanno ancora insieme.
Educazione sessuale a scuola, l’Italia fanalino di coda in Europa. Peggio di noi solo Cipro e Polonia
Il nostro Paese è uno degli ultimi in Europa a non prevedere l'educazione sessuale come materia obbligatoria nei programmi scolastici. Con noi ci sono Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania. Nel Lazio raccolte 35mila firme in pochi giorni per chiederne l'introduzione.
30 Gennaio 2023
Lezioni al gelo, caso di ipotermia all’università: studentessa portata in ospedale con le labbra viola
E' successo in un'aula dell'Università di Palermo durante una lezione per diventare insegnate di sostegno: "Andiamo in aula con le tute da sci". E intanto a Bordighera studenti in sciopero contro le basse temperature che si registrano in classe.
30 Gennaio 2023