La Repubblica dedica l’apertura al DDL La Buona Scuola e ai centinai di emendamenti che i gruppi parlamentari riuniti in commissione cultura stanno presentando per proporre modifiche. Un iter che si preannuncia particolarmente articolato quello che porterà alla discussione sulla proposta di legge Renzi-Giannini.
Il Messaggero riporta le esperienze di numerose piccole scuole che, per ssalvarsi dalla chiusura, hanno adottato un modello di apertura al resto del mondo molto particolare per il sistema scolastico italiano.
Le impressioni di Umberto Eco, la critica al sapere in pillole e l’indebolimento delle nostre facoltà di memorizzare sono l’argomento di un piccolo articolo de La Stampa.
Infine, ancora Repubblica, riporta l’opinione dell’esperta che avverte: “Il bullismo a scuola non è questione esclusivamente maschile; anche le ragazze soffrono di simili problemi comportamentali”.
Leggi e scarica la Rassegna stampa di martedì 21 aprile
Related Posts
Si sente male durante l’ora di educazione fisica: muore bambino di sette anni
Poco prima la sua classe aveva partecipato a una visita al palaghiaccio di Brunico. Ha accusato un malore dopo essere tornato a scuola. Disposta l'autopsia.
10 Gennaio 2025
Meloni: “Ius scholae? Non metterei altra carne al fuoco. Quella italiana è un’ottima legge sulla cittadinanza ma bisogna agire sui tempi”
Su giovani e occupazione: "Serve serio orientamento a monte"
9 Gennaio 2025
Cecilia Sala arrivata in Italia, l’abbraccio col compagno Daniele Raineri. Meloni: “Grazie, sei stata forte”
La giornalista è stata ascoltata dal Ros in aeroporto e poi ha raggiunto la sua abitazione romana
8 Gennaio 2025
Esce di casa per andare a scuola e scompare nel nulla: ritrovata in un McDonald’s
Ieri il disperato appello dei genitori sui social. Poi in serata la buona notizia. Era uscita senza telefono e lasciando un biglietto.
8 Gennaio 2025