Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Fatto quotidiano – Dal Tar colpo mortale al numero chiuso, ammessi altri 9 mila – La sentenza del Tar del lazio che ha accolto il ricorso presentato da circa 9 mila aspiranti camici bianchi rimasti esclusi dai posti a disposizione durante le prove d’accesso per l’a.a. 2014 – 2015 potrebbe cancellare definitivamente il sistema del numero chiuso in Italia.
Corriere della Sera – Università rumena, ok del giudice. Giannini: non è accreditata – Il tribunale di Caltanisetta ha dato l’ok ai 54 studenti iscritti all’università rumena di stanza ad Enna, e che non hanno dovuto effettuare il test d’ingresso per frequentare i corsi di Medicina, per continuare a seguire le lezioni. Ma il Miur, ribadisce che l’Ateneo straniero non può essere riconosciuto all’interno del sistema universitario nazionale.
Il Messaggero – Egitto, trovato morto lo studente scomparso – E’ stato rinvenuto ieri il corpo di Giulio Regeni, lo studente italiano scomparso da due settimane al Cairo, in Egitto. Sul corpo sarebbero state scoperte tracce di torture. La Farnesina ha chiesto alle autorità egiziane di aprire un’inchiesta per chiarire le circostanze della tragedia.
La tecnica della Scuola – Giannini: “Anche per i passaggi di ruolo saranno necessari periodi di prova e formazione” – Il ministro dell’Istruzione chiarisce le modalità con cui i docenti potranno passare di ruolo: formazione permanente e valutazione delle capacità per l’intero percorso di carriera.
Il Giorno – Il drone dello spazio è italiano, la Nasa lo lancerà nel 2018 – Il primo ed unico nanosatellite europeo è frutto dell’impegno di un’azienda italiana, selezionata dalla Nasa per la prossima missione nello spazio.
La rassegna stampa di giovedì 04 febbraio
