La facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova ha trovato un modo nuovo e interessante per trattare le psicopatologie: quello di parlarne attraverso un film. La facoltà di Medicina e il dipartimento di Neuroscienze, infatti, in collaborazione con Telefono Amico Italia, hanno organizzato, per tutti i martedì di aprile, quattro proiezioni su temi inerenti alla psicopatologia.
L’iniziativa, dal titolo “Psicopatologia e cinema” è giunta quest’anno alla sua quinta edizione e proporrà in ogni appuntamento un film il cui soggetto si basa su un tema cardine della psicopatologia. Al termine del film ci sarà un dibattito sul tema in questione.
Il Cineforum inizierà il primo aprile con la proiezione del film “Omicidio a luci rosse” che tratta il tema delle fobie. Si proseguirà nei martedì successivi con i lungometraggi “Tutte le mani di Bob”, sulle ossessioni e compulsioni, e “Vestito per uccidere” che tratta il tema della personalità multipla.
L’ultima proiezione prenderà in considerazione il suicidio con il film “L’inquilino del terzo piano”.
L’appuntamento per tutta la rassegna è alle 20:30 nell’aula Morgagni del Policlinico. L’ingresso per gli studenti è gratuito. Per informazioni sulla rassegna si può contattare il coordinatore all’indirizzo e-mail [email protected].
Related Posts
Più alloggi universitari, borse di studio e rifinanziare Fondo affitti per fuorisede: la mozione M5s
Oggi pomeriggio sarà discussa alla Camera la mozione del deputato Antonio Caso (M5s) sul caro affitti: il testo impegna il governo a intervenire per bloccare il rincaro degli affitti, a incrementare gli alloggi universitari e ad avviare un tavolo interministeriale presso il MUR
29 Maggio 2023
Bernini: “Subito 4 mila posti in più ai test di Medicina”
Per l'anno accademico 2023-2024, ci sarà un incremento importante, tra il 25 e 30 per cento: da 3.553 a 4.264 posti in più
29 Maggio 2023
L’ANDU contro la CRUI: “Non rappresenta il sistema nazionale universitario”
L'Associazione nazionale dei docenti universitari contesta la decisione del Gruppo di lavoro del Ministero dell'Università per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina di aver avviato un confronto soltanto con la Conferenza dei Rettori.
25 Maggio 2023
Record di abbandoni all’università, il rettore Cuzzocrea: “Orientamento, lauree trasversali e borse di studio. Così fermiamo la fuga”
Il più alto tasso di abbandono universitario degli ultimi dieci anni ha segnato l’anno accademico 2021-2022. Il 7,3%…
25 Maggio 2023