Musica tradizionale, percussioni e proiezioni: tutto questo, e non solo, caratterizza il progetto “Antiche Tradizioni e Future Possibilità” presentato ufficialmente lunedì 7 aprile, presso il Teatro Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno. Il progetto è accompagnato da un ciclo di seminari dal titolo “La grande tradizione della tammorriata campana”.
Entrambe le iniziative sono promosse dall’associazione MusicAteneo, un’organizzazione che promuove la musica e le culture giovanili tra gli studenti dell’ateneo salernitano, occupandosi di tutte le forme di cultura musicale, dal jazz al blues, dalla musica classica a quella etnica, fino ad arrivare alla danza. Gli spettacoli e i seminari del progetto “Antiche Tradizioni” andranno avanti nelle settimane seguenti con un appuntamento fisso ogni lunedì; ne sono previsti in tutto sei che si terranno puntualmente alle ore 16 presso il Teatro di Ateneo, fino al 13 Maggio.
Agli eventi prenderà parte gruppo MusicAteneo Percussion Ensemble, diretto dal Maestro Paolo Cimmino e di volta in volta saranno presenti ospiti esterni. Tutti coloro che sono interessati alle iniziative di Musicateneo possono, inoltre, visitare il sito dell’associazione www.musica.unisa.it
Related Posts
Diritto allo studio, l’annuncio del ministro Bernini: “Coperte anche le borse di studio degli studenti idonei ma non beneficiari”
Il ministro dell'Università e della Ricerca conferma lo sforzo del suo dicastero e del governo per allargare la platea degli assegnatari delle borse di studio: stanziamento complessivo di quasi 17,5 milioni di euro.
26 Settembre 2023
La ricerca dell’Università Tor Vergata che vuole aiutare la prevenzione delle patologie neurodegenerative
Il ricercatore Elias Casula: "Grazie alla stimolazione e recezione delle onde prodotte dalle cellule cerebrali possiamo studiare come reagisce un cervello in decadimento cognitivo"
25 Settembre 2023
Click day anziché test all’Università di Palermo. Dopo le proteste il passo indietro dell’ateneo: “Iscriveremo tutti”
L'ateneo palermitano da quest'anno ha mandato in soffitta i vecchi tolc per l'ingresso ad alcuni corsi di laurea a numero chiuso
25 Settembre 2023
A 16 anni si iscrive a Ingegneria, ma a Berlino. La storia di Matteo e del perché non può fare l’università in Italia
In un mese lo studente ha completato il programma di matematica del liceo. Ora seguirà le lezioni dell’ateneo tedesco online in attesa del diploma
25 Settembre 2023