Giovedì 21 maggio alle ore 15,30 presso l’ Aula Magna dell’Università Suor Orsola Benincasa, si svolgerà il seminario dedicato al tema “La pedagogia di John Dewey -Educazione, società e politica”.
L’ incontro si colloca nell’ambito del ciclo di seminari interdisciplinari su “Il pensiero di John Dewey tra psicologia, filosofia e pedagogia” organizzati in occasione del 150° anniversario della nascita di Dewey dall’ Università Federico II di Napoli in collaborazione con l’ Università Suor Orsola Benincasa e l’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con il contributo della Regione Campania ed il patrocinio del Comune e della Provincia di Napoli.
L’iniziativa aprirà con i saluti di Lucio d’Alessandro, preside della Facoltà di Scienze della Formazione del Suor Orsola e di Corrado Gabriele, Assessore Regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, e verrà presieduta da Ornella De Sanctis, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale all’Università Suor Orsola Benincasa.
Interverrà Giuliano Amato per discutere del rapporto tra sviluppo sociale, istanze politiche ed emergenze educative con tre grandi pedagogisti italiani: Gaetano Bonetta preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Chieti, Enricomaria Corbi, professore ordinario di pedagogia generale presso l’Università Suor Orsola Benincasa, Vincenzo Sarracino, professore ordinario di pedagogia generale e sociale presso la Seconda Università di Napoli.
Related Posts
La ricerca dell’Università di Tor Vergata che vuole ricostruire i luoghi della medicina della Roma imperiale
La ricercatrice Ambra Seriangeli: "L'idea è di costruire una mappa digitale degli spazi terapeutici dei medici"
2 Ottobre 2023
Il numero chiuso a Medicina? Adesso c’è anche una petizione per difenderlo
Su Change.org arriva la raccolta firme per mantenere l'accesso limitato alla facoltà di Medicina e Chirurgia: in meno di 24 ore ha già raccolto più di mille adesioni.
29 Settembre 2023
Roma Tre, si dimette lo storico direttore generale soprannominato “rettore”
Pasquale Basilicata era entrato nell'ateneo romano nel 1995 ed era diventato dg nel 2012 con la riforma Gelmini
29 Settembre 2023
Ricerca, svelato al Cern un nuovo tassello sull’antimateria
L'antimateria sarebbe soggetta alla stessa attrazione gravitazionale della materia e quindi soggetta alla forza di gravità
28 Settembre 2023