Il ministro Gelmini ha partecipato ieri alla seduta del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Il presidente, Diego Celli, ha giudicato “positivo” l’incontro con il ministro, che ha esposto le Linee guida del Governo per l’università.
“Il ministro – è detto in una nota – ha introdotto il decreto 180, presentandolo come l’inizio di un percorso virtuoso per un innalzamento della qualità del sistema universitario; le linee guida vogliono essere la delineazione dei passaggi successivi da affrontare, tra cui: reclutamento dei docenti, il dottorato di ricerca, valutazione, governance. Proprio questa ultima è stata individuata da Gelmini quale settore prioritario da cui partire nel complesso lavoro di rilancio del sistema”.
Il ministro ha chiesto di “non rimanere bloccati su posizioni ideologiche: è indifendibile infatti un sistema universitario che non dia risultati soddisfacenti, ma bisogna avere il coraggio di proporre, rischiare e sperimentare nuovi modelli”.
Durante l’incontro i consiglieri dell’Unione degli Universitari, invece, come informa la stessa Udu, hanno colto l’occasione per contestare i provvedimenti inerenti l’Università, dalla legge 133 al Dl 180, fino ad arrivare alle recenti linee guida per la riforma dell’Università. “Le abbiamo contestato – spiega il membro del Cnsu Giorgio Paterna – l’idea malsana di diritto allo studio che sta passando nei dibattiti parlamentari, per cui il diritto allo studio viene concepito da questo Governo come un debito da contrarre piuttosto che un diritto da garantire sancito dalla Costituzione. Finché gli argomenti di cui si vorrà discutere sono Fondazioni private, abolizione del valore legale del titolo di studio e prestiti d’onore continueremo a contestare tanto nelle piazze quanto negli organi istituzionali”.
Related Posts
Andrea Prospero: quel disagio che urla ma che nessuno sente
La tragedia di Andrea Prospero, il giovane studente trovato morto a Perugia, riporta al centro del dibattito l’importanza…
17 Marzo 2025
Arriva in Campania il tour italiano dell’Orientamento: le aziende non trovano 17 mila risorse da assumere
Appuntamento a domani 18 marzo a Napoli, presso l’Istituto Sacro Cuore, la prima tappa campana dell’Educational tour 2025, giunto quest’anno alla 12esima edizione, che toccherà 30 città italiane entro la fine dell’anno. Berriola: “L’orientamento serve anche ad acquisire una prima cultura sul mondo del lavoro”
17 Marzo 2025
Trump licenzia metà dei dipendenti dell’Istruzione Usa
Il Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti subirà un drastico ridimensionamento. Linda McMahon, segretaria all’Istruzione ed ex presidente della…
17 Marzo 2025
La maestra su OnlyFans: “Amo mostrare il mio corpo, continuerò che vi piaccia o no”
La polemica attorno alla maestra d’asilo di Treviso, impiegata in una scuola parrocchiale e presente su OnlyFans, continua…
16 Marzo 2025