Per il call center di Milano Europ Assistance seleziona ben 100 operatori da inserire in sede. L’azienda, che offre assistenza privata nei settori del viaggio, delle automobili, della salute e della casa, intende inserire nel periodo aprile-maggio 100 nuovi operatori. La ricerca si rivolge principalmente a studenti, diplomati o laureati con buona conoscenza della lingua inglese; ai candidati sono richieste disponibilità a lavorare su turni, buone capacità di operare in un contesto flessibile e dinamico, familiarità all’uso del pc e orientamento al problem solving. Dopo un programma di formazione, i neoassunti saranno inseriti all’interno di team dedicati alle attività di assistenza nel soccorso stradale o sanitario e di Customer Care, per informazioni e consulenze in ambito automobilistico, assicurativo, turistico. Essendo la sede di lavoro Milano, sarà data prelazione ai candidati residenti in questa città o nelle vicinanze. Chi verrà assunto riceverà un contratto a tempo determinato e lavorerà per un primo periodo iniziale di 5/8 mesi. Tutti coloro che sono interessati possono telefonare allo 02.583841 oppure inviare il proprio curriculum all’indirizzo e-mail [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025