E’ partita l’ edizione 2010-2011 del concorso “Il più bel lavoro del mondo”, una competizione che selezionerà nuovi figure di imprenditori sociali in Italia, supportandoli nell’avvio della loro impresa a scopo sociale attraverso una vasta rete di partner professionali, industriali e finanziari.
La competizione, promossa da Make a Change,primo movimento per lo sviluppo delle imprese a scopo sociale in Italia, è rivolta a gruppi di persone che propongono una business idea finalizzata allo sviluppo e all’avvio di un’impresa a scopo sociale sul territorio italiano.
La prima edizione del concorso 2009-2010 è stata vinta dal progetto “La Locanda dei Buoni e Cattivi” del gruppo Domus de Luna di Cagliari che punta al recupero sociale e all’inserimento lavorativo di ragazzi e madri in difficoltà. I profitti realizzati con l’attività di ristorazione e di alloggio offerti dalla Locanda, andranno tutti a sostenere le attività sociali delle comunità di Domus de Luna che si occupano di accoglienza di ragazzi e persone che hanno urgente bisogno di aiuto.
Entro il 31 marzo 2011 i gruppi di lavoro dovranno registrarsi gratuitamente sul sito www.makeachange.it dove potranno caricare il progetto della social venture che si intende realizzare/promuovere. Verranno quindi individuati i team finalisti che nei due mesi successivi saranno affiancati da uno staff di professionisti per fornire loro un supporto nella stesura di un business plan operativo e per la preparazione della presentazione finale. I lavori si chiuderanno per i team finalisti il giorno 31 luglio 2011.
Anche per quest’anno, al team vincitore Make a Change fornirà 30.000 euro di finanziamento a fondo perduto ed un’assistenza professionale pro bono di 12 mesi per la fase di start-up, oltre al pacchetto di servizi bancari a condizioni vantaggiose predisposto da Banca Prossima , Banca Non Profit del Gruppo Intesa San Paolo.
Related Posts
Valditara presenta l’Agenda Sud: “Più docenti, stop a lezioni solo frontali e cogliere opportunità Ponte sullo Stretto”
"Partire della Calabria gesto di attenzione per lanciare un segnale a tutto il Mezzogiorno e al Paese. Formare competenze per costruzione Ponte sullo Stretto"
9 Giugno 2023
L’alluvione travolge anche la Maturità: niente prove scritte e solo un esame orale nelle scuole della Romagna
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato ieri l'ordinanza che cambia l'esame di Stato (e quello di terza media) per gli studenti dei comuni colpiti dall'alluvione dello scorso 16 e 17 maggio. Niente prove scritte ma solo un colloquio finale.
9 Giugno 2023
Tuo figlio fa il bullo? A Riva Ligure rischi una multa fino a mille euro
Il sindaco del comune in provincia di Imperia modificherà il regolamento di polizia urbana per introdurre la sanzione a carico dei genitori di ragazzi che si renderanno protagonisti di comportamenti violenti o che danneggeranno beni pubblici, sia dentro che fuori da scuola.
8 Giugno 2023
Fa cantare ai bambini “Chi non salta juventino è” in classe: bufera sulla maestra tifosa del Napoli
Polemiche a Modena per la scelta di una maestra di una scuola elementare di far cantare agli alunni il coro da stadio anti-Juve dopo la vittoria dello scudetto del Napoli. Ma dirigente scolastica e genitori la difendono: "Solo un momento goliardico".
7 Giugno 2023