Disturbi sessuali e precariato viaggiano insieme. Sempre più ragazzi fanno flop sotto le lenzuola: il male dei co.co.pro. si chiama eiaculazione precoce.
Di fronte all’incertezza lavorativa ci si aspettava che a risollevare gli animi dei ‘bamboccioni’ fosse rimasta per lo meno qualche ora di buon sesso. Niente di più falso, almeno stando ai dati raccolti dalla Società Italiana di Urologia.
Se un tempo le difficoltà erano legate all’ansia da prestazione, magari dovuta a una questione di “centimetri”, adesso a fare da freno è il posto fisso che manca. “Oggi la situazione sta cambiando – spiega Marco Carini, direttore della Clinica urologia dell’Università di Firenze – i ragazzi sono sempre più sotto pressione per motivi che esulano dalla loro sfera intima, ma che coinvolgono la la loro vita a 360 gradi. E in questo modo è anche più difficile risolvere il problema: in presenza di timori e paure legate all’approccio con l’altro sesso, attraverso il dialogo con il medico o con la partner queste difficoltà possono facilmente essee risolte. Mentre per quanto riguarda il precariato, la sensazione di non avere una base solida su cui costruire il proprio futuro non è un elemento a cui si può smettere di pensare”.
“Entro il 2009 – continua Carini – dovrebbe essere approvato in Italia un nuovo farmaco che promette di combattere l’eiaculazione precoce e che nei trial chimici ha mostrato di fornire un’ottima risposta al problema”.
Related Posts
Università di Sassari, blitz dei carabinieri per indagini sull’elezione del rettore
Il sequestro riguarda un'inchiesta che ha visto l'arresto di 31 persone per associazione mafiosa
2 Ottobre 2023
Bologna, studenti mandati a zappare l’orto della scuola per scontare sanzioni disciplinari
Il progetto innovativo di una scuola emiliana che propone anche lezioni all'aria aperta, grazie ad un'aula progettata appositamente
2 Ottobre 2023
Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile
Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti.
Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui,
seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno
ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando
per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici
28 Settembre 2023
Studente accoltella tre professori e un compagno di scuola: arrestato
L'episodio è avvenuto questa mattina in una scuola di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna. Nessuno dei feriti si trova in pericolo di vita.
28 Settembre 2023