Niente centro. La zona rossa non è stata toccata. Direzione: quartiere Pigneto, dove gli studenti consegneranno un pacco dono con all’interno una lettera rivolta alla Cgil. All’interno della busta la richiesta di organizzare uno sciopero generale contro il governo. In piazza quindi non solo per la riforma Gelmini, ma anche per protestare contro l’attuale politica governativa.
Sono quasi diecimila gli studenti che sono partiti questa mattina da piazzale Aldo Moro della Sapienza. Il percorso è delineato, ma i manifestanti sono restii a precisarlo poiché temono l’intervento della polizia, così chiedono il diritto a manifestare e si accordono con le forze dell’ordine “in diretta” sulle vie che percorerranno.
Il corteo parte da piazzale e si indirizza verso il quartiere San Lorenzo in modo pacifico e deciso: un colorito ventaglio di pacchi regalo che i ragazzi tengono in mano per evidenziare “i regali” che il governo sta facendo al popolo, non solo in relazione alla riforma universitaria, ma per la modalità con cui sta affrontando la crisi economica.
Tra le tappe della manifestazione il comitato per l’acqua pubblica di San Lorenzo e la sede dell’Atac a via Prenestina. Anche a loro sono stati consegnati dei regali simbolici per dimostrare solidarietà e chiedere a tutti di unirsi a loro nella lotta contro la cattiva amministrazione.
Al grido di “Università pubblica di qualità” il corteo ha marciato in modo tranquillo ed ordinato senza creare scontri o problemi con le forze dell’ordine.
Related Posts
Maturità senza mascherine? Si apre uno spiraglio: “Con pochi contagi a giugno si possono eliminare”
Continua il dibattito sull'eliminazione delle mascherine a scuola. L'Italia è l'unico Paese in Europa che ha mantenuto l'obbligo di indossarle in classe per gli studenti ma cresce il pressing per eliminarle almeno durante gli esami di maturità e quelli della scuola media. Gli esperti: "Se il tasso di positività si abbasserà dall'attuale 13% al 10% ai primi di giugno allora potremo ragionare sull'eliminazione"
Roma, non solo cinghiali: in un giardino di una scuola anche un serpente
Gli esperti del recupero fauna selvatica rassicurano i genitori preoccupati sulla non pericolosità
17 Maggio 2022
Il registro in classe è gender free: studenti liberi di scegliere un nuovo nome e un altro orientamento sessuale
Il liceo artistico Nervi Serverini di Ravenna è uno dei 79 istituti che in Italia hanno dato al via libera alla "carriera alias" per i propri studenti. Ognuno potrà scegliere di cambiare nome e orientamento sessuale a prescindere da ciò che è scritto sulla propria carta di identità.
Ricerca, studio rivela una virtù della mela: è anti-infiammatoria
Analizzata in vitro l'interazione con le cellule umane
16 Maggio 2022