Un’iniziativa di lungo respiro per coltivare la memoria e sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della Shoah. Oggi a Roma si è tenuta una manifestazione organizzata da Alberto Piperno, socio fondatore della Fondazione Memoria Dialogo Pace (MDP), per celebrare la Giornata della Memoria a cui hanno partecipato anche il ministro degli Esteri Franco Frattini, il ministro delle Politiche Europee Andrea Ronchi, l’ambasciatore d’Israele Gideon Meier, il capo rabbino Riccardo Di Segni e monsignor Rino Fisichella.
In prima fila anche l’assessore all’Istruzione, Diritto allo Studio e Formazione della Regione Lazio Silvia Costa che ha sottolineato la sua adesione al progetto: “Come assessore all’Istruzione, sento ancora più valido e forte il mio impegno, insieme al presidente Marrazzo, nel coinvolgere migliaia di studenti delle scuole superiori di Roma e del Lazio nel ‘Percorso dei Giusti’. L’iniziativa, rivolta alle scuole di tutte le Province del Lazio, si concluderà nel 2010 e negli ultimi quattro anni attraverso un percorso di ricerca storica e di sensibilizzazione, ha coinvolto oltre 3 mila ragazzi. Quasi 200 di loro hanno partecipato al viaggio a Gerusalemme, allo Yad Vashem, insieme ai loro professori, ai loro presidi, alla Comunità ebraica e alla nostra delegazione regionale”.
Related Posts
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025