Trecento milioni di download, tutti “made in” ateneo. A tre anni dal lancio, iTunes U, la sezione dell’iTunes Store dedicata al mondo universitario e alla didattica attraverso Internet, ha conquistato il mondo accademico italiano e straniero. Lo comunica una nota della Apple.
ITunes U, nato nel 2007, permette alle università e ad altri enti socio-educativi di rendere disponibili agli studenti documenti didattici in formato pdf, materiale audio e video. Stando ai numeri forniti, sono 350 mila i file audio e video pubblicati gratuitamente attraverso il negozio online di Apple da istituzioni didattiche in tutto il mondo, che sono complessivamente più di 800.
Tra queste ci sono anche università italiane come la Federico II di Napoli e l’Università degli studi di Trento e prestigiosi atenei come Harvard, MIT, Cambridge, Oxford, l’Università di Melbourne e quella di Montreal.
«ITunes U, grazie ai contenuti forniti da molte delle istituzioni più importanti del mondo, permette di conoscere e imparare in modo semplice – ha commentato Eddy Cue, vicepresidente dei servizi internet della Apple -. Con una vasta selezione di materiale didattico, stiamo fornendo agli utenti di iTunes un modo incredibile per imparare attraverso il proprio computer, l’iPhone, l’iPod o l’iPad».
Tutti i contenuti di iTunes U sono rigorosamente gratuiti ed è, inoltre, possibile partecipare a corsi universitari, a lezioni tenute da importanti relatori o guardare video di dimostrazioni di laboratorio, scaricandoli automaticamente man mano che vengono resi disponibili su Internet.
Related Posts
Maturità senza mascherine? Si apre uno spiraglio: “Con pochi contagi a giugno si possono eliminare”
Continua il dibattito sull'eliminazione delle mascherine a scuola. L'Italia è l'unico Paese in Europa che ha mantenuto l'obbligo di indossarle in classe per gli studenti ma cresce il pressing per eliminarle almeno durante gli esami di maturità e quelli della scuola media. Gli esperti: "Se il tasso di positività si abbasserà dall'attuale 13% al 10% ai primi di giugno allora potremo ragionare sull'eliminazione"
18 Maggio 2022
Roma, non solo cinghiali: in un giardino di una scuola anche un serpente
Gli esperti del recupero fauna selvatica rassicurano i genitori preoccupati sulla non pericolosità
17 Maggio 2022
Il registro in classe è gender free: studenti liberi di scegliere un nuovo nome e un altro orientamento sessuale
Il liceo artistico Nervi Serverini di Ravenna è uno dei 79 istituti che in Italia hanno dato al via libera alla "carriera alias" per i propri studenti. Ognuno potrà scegliere di cambiare nome e orientamento sessuale a prescindere da ciò che è scritto sulla propria carta di identità.
17 Maggio 2022
Ricerca, studio rivela una virtù della mela: è anti-infiammatoria
Analizzata in vitro l'interazione con le cellule umane
16 Maggio 2022