I neologismi italiani, da coronavirus a catcalling

I neologismi entrati nei nuovi dizionari di quest’anno raccontano in breve la crisi e le trasformazioni del 2020

Coronavirus non è più solo un termine tecnico, ma è entrato nel dizionario italiano. È solo uno dei tanti neologismi che il 2020 ha portato nelle nostre vite, ma probabilmente il più celebre.

Ricordate petaloso? La storia del neologismo inventato da un bambino per indicare i fiori dotati di molti petali? Sul web divenne celebre la sua storia e la reazione dell’Accademia della Crusca, ma in realtà ogni anno sono diversi i neologismi che vengono inseriti nei dizionari.

Le case editrici aggiungono i nuovi termini che si sono diffusi nel parlato e nello scritto da un sufficiente periodo di tempo e da un vasto numero di persone.

Quest’anno, le edizioni aggiornate conterranno i termini entrati in uso nel 2020. Quello della trasformazione della lingua è un processo inevitabile, di cui parlava anche Umberto Eco.

Tra i neologismi legati alla pandemia, non poteva mancare la parola Coronavirus. ci sono poi termoscannerlockdown e spillover, ossia il misuratore di temperatura istantaneo, il confinamento e il salto di specie, ed è entrata anche la locuzione distanziamento sociale.

Ci sono poi quelli legati alla tecnologia è al modo con cui ci rapportiamo, come Didattica a Distanza (Dad), disiscriversi, oppure deepfake, ossia i filmati creati al computer che sembrano essere veri, tramite cui si può far parlare un politico deceduto o inserire una celebrità in un filmato a luci rosse.

Infodemia invece è una parola che unisce i termini “informazione” e “pandemia” e indica gli enormi quantitativi di informazioni che vengono emesse dai media, e nel quale è difficile orientarsi, soprattutto per capire a quali fare affidamento.

In seguito alle vicende di cronaca e alla denuncia di Aurora Ramazzotti, anche catcalling è entrata nella lingua italiana.
Sempre legata alla sfera sessuale, c’è poliamore, neologismo che indica quel rapporto sentimentale che coinvolge apertamente più di due persone.

Total
11
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Più di 6800 euro al mese: ecco (come dovrebbe essere) lo stipendio di una mamma a tempo pieno

Next Article

Mascherina ti conosco anche in Dad, così aule e corridoi sono pieni di scorte inutili

Related Posts
Leggi di più

Tuo figlio fa il bullo? A Riva Ligure rischi una multa fino a mille euro

Il sindaco del comune in provincia di Imperia modificherà il regolamento di polizia urbana per introdurre la sanzione a carico dei genitori di ragazzi che si renderanno protagonisti di comportamenti violenti o che danneggeranno beni pubblici, sia dentro che fuori da scuola.