La cerimonia delle lauree stile british cambia scenografia: basta con il lancio in aria del tipico cappello da dottore: un’università britannica vittima dell’odierna ossessione per le norme di sicurezza, è arrivata al punto di mettere al bando il tradizionale lancio del tocco con il quale gli studenti salutano il conseguimento del diploma, provocando una bufera di polemiche tra gli universitari, secondo i quali la precauzione è a dir poco eccessiva.
A spingere la Anglia Ruskin University, il 13esimo più grande ateneo britannico con campus sia a Cambridge che a Chelmsford, ad introdurre il divieto è stato un incidente avvenuto svariati anni fa, quando ad uno studente erano stati applicati alcuni punti di sutura sulla testa per chiudere una ferita causata da uno dei tocchi che gli era caduto addosso.
Secondo la direzione dell’università, mettere al bando la pratica servirà anche a proteggere i tocchi stessi dagli urti. “Se si comincia così, si finisce a vedere pericoli ovunque”, ha detto un rappresentante degli studenti.
Ma da dove arriva l’usanza di tirare in aria il famoso cappelletto? Secondo alcune fonti la tradizione avrebbe avuto inizio negli Usa, all’accademia navale di Annapolis nel 1912.
Related Posts
Tre giorni di mobilitazione per non essere più “invisibili”: gli studenti tornano in piazza
Da venerdì 10 febbraio centinaia di ragazzi si ritroveranno a Roma per confrontarsi sul futuro della scuola. Domenica 12 febbraio in programma un flash mob davanti al Ministero dell'Istruzione.
Giallo in Inghilterra: preside di una scuola privata trovata morta in casa con tutta la sua famiglia
Emma Pattison, 45 anni, era stata appena scelta per dirigere l'Epsom College, una delle scuole più esclusive del Regno Unito.
Terremoto in Turchia, oltre 800 morti: stop all’attività didattica anche in alcuni comuni del Napoletano
Rientrata in mattinata l'allerta rischio tsunami per il Sud Italia. Si aspettano sviluppi
6 Febbraio 2023
Venezia, prof prende a pugni il preside nei corridoi della scuola media: alunni sotto choc
L’aggressione alla scuola media di Mira Taglio durante un diverbio nel corridoio, in mezzo agli studenti. Arrivano i carabinieri. Il prof rischia il licenziamento
3 Febbraio 2023