“Rome Mun 2010 – Simulazione dell’assemblea generale dell’ONU” è il titolo dell’iniziativa che si terrà a Roma dal 1 al 4 Marzo.
I Model United Nations (MUN) sono programmi formativi,il cui obiettivo è quello di insegnare agli studenti il lavoro delle Nazioni Unite. Queste simulazioni sono svolte soprattutto a New York; in Italia è solo qualche anno che stanno prendendo piede.
Nello specifico, si tratta di un gioco di ruolo, cui potranno prendere parte tutti gli studenti italiani e stranieri iscritti regolarmente ad università italiane, previo test di ammissione. Coloro che avranno superato le selezioni saranno messi in coppia per rappresentare uno dei paese membri dell’UE, di cui dovranno sostenere e portare avanti le posizioni politiche. La simulazione seguirà procedure simili a quelle adottate dalle commissioni delle Nazioni Unite, che gli studenti avranno modo di apprendere durante la preparazione didattica.
Il progetto ruoterà attorno al tema: “Come i giovani e l’Onu possono cambiare il mondo” e vi prenderanno parte anche esponenti di rilievo nel mondo delle Relazioni Internazionali che saranno di supporto ai ragazzi.
Per tutti gli iscritti all’iniziativa sarà data, in aggiunta, la ISIC Card CTS : un documento, patrocinato dall’Unesco, che prova internazionalmente lo status di studente e permette di usufruire di agevolazioni in 116 paesi del mondo ( per maggiori informazioni, visita il sito www.cts.it).
All’interno del “Rome Mun 2010”, inoltre, avrà luogo un workshop su “I Giovani e le Carriere Internazionali”, che si svolgerà il 3 Marzo presso l’università di Roma “Luiss Guido Carli”. L’iniziativa sarà accessibile a tutti gli studenti e nasce per accrescere la consapevolezza in coloro che desiderano lavorare nelle organizzazioni internazionali.
Un progetto, dunque, che non vuole dare solo mere informazioni, ma offrire un percorso di orientamento formativo.
Related Posts
Intelligenza artificiale, Google sfida ChatGpt con il suo Bard
Il colosso americano rilancia la corsa all'intelligenza artificiale. Ma spesso ci sono risposte inventante e i prof "scoprono" facilmente gli studenti che barano
25 Marzo 2023
Voti troppo bassi alla figlia: mamma picchia prof nei corridoi della scuola
E' successo al liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia. La docente ha ricevuto schiaffi e pugni ed è stata portata al pronto soccorso. Adesso denuncia: "Dalla preside nemmeno una telefonata di solidarietà".
24 Marzo 2023
Esplosione a scuola: due studenti feriti, evacuato l’istituto, vetri rotti e fumo
È successo ieri 23 marzo, poco dopo le 9, all'Ipsia di via Alfieri, che fa parte dell'Iis Viola-Marchesini, già salito alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda della professoressa colpita dai pallini
24 Marzo 2023
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023