Saranno presentati oggi alle ore 11.00, con una conferenza stampa nella sala del Senato Accademico dell’ Università degli Studi di Salerno, gli incontri universitari di cinema per l’anno accademico 2008/2009.
Nelle precedenti edizioni di “Filmidea” hanno partecipato tra gli altri: Gianni Amelio, Manuel De Sica, i fratelli Taviani, Lina Wertmuller, Florestano Vancini, Folco Quilici, Giuseppe Bertolucci, Alessio Boni, Franco Battiato, Luciano Ligabue, Ettore Scola, Luigi Lo Cascio.
La conferenza, alla presenza del Magnifico Rettore, prof. Raimondo Pasquino, e dei professori Pietro Cavallo e Pasquale Iaccio, aprirà la rassegna che vede come primo ospite Pierfrancesco Favino nell’incontro di mercoledì 19 novembre nell’aula della Lauree “Nicola Cilento” alle ore 15.00.
I prossimi ospiti: Antonello Sarno, Anna Pavignano, Violante Placido, Gianni, Canova, Matteo Garrone, Ferzan Ozpetek.
Related Posts
Firenze, all’università assorbenti gratis per studentesse e lavoratrici
Iniziativa dell'ateneo fiorentino che ha installato delle tampon box collocate nelle sedi di via Laura, nel plesso Morgagni e nella zona aule del Campus di Sesto fiorentino. Dal prossimo anno accademico l'iniziativa sarà estesa a tutte le sedi. La rettrice Petrucci: "Attenzione verso un tema considerato ancora tabù".
9 Giugno 2023
Immatricolazioni, cresce il numero generale di studenti ma il Nord perde iscritti
La Statale perde mille iscritti, mentre l'Università di Torino ne guadagna altrettanti. Resiste il centro italia senza grandi distacchi. Al Sud la Federico II perde quasi mille iscritti
9 Giugno 2023
Accademia delle Belle Arti, intervista al prof. Samuel Mathias Zitelli: “Sul design grafico bisogna sempre essere sempre aperti al nuovo”
"Oggi, molte aziende e organizzazioni hanno bisogno di designer in grado di creare contenuti visivi e campagne per i social media e per la comunicazione digitale"
9 Giugno 2023
“Esami facili all’università”: Report mette nel mirino l’Unicusano. Studenti e ateneo si difendono: “Falso”
Bufera sull'ateneo telematico dopo l'inchiesta della trasmissione tv di RaiTre. I vertici accademici però contrattaccano: "Distorsione della realtà". Gli studenti: "Noi non ci compriamo gli esami". In arrivo anche interrogazioni in Parlamento sul caso.
8 Giugno 2023