Arrivano i primi risvolti penali degli scontri di piazza Navona dello scorso 29 ottobre. Al momento un solo rinvio a giudizio. È stato assolto invece Michele Bauml, 19 anni, del Blocco Studentesco. Mentre Yassir Goretz, 33 anni, militante di Rifondazione, sarà processato il prossimo 18 dicembre.
Lo studente di estrema destra è stato scagionato da ogni accusa con la formula “il fatto non costituisce reato”. Il giovane in aula ha dichiarato di essere stato fermato mentre stava “solo tentando di fuggire”. Inoltre ha affermato che era a volto scoperto e disarmato. L’altro fermato invece dovrà rispondere alle accuse di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni.
Ieri sera durante una manifestazione alla Sapienza cui hanno partecipato anche esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura, Andrea Rivera ha invitato gli studenti a tendere la mano anche a chi appartiene al Blocco Studentesco, per “non creare barriere”, perché “la violenza porta altra violenza”. Ma l’artista dei citofoni della Dandini è stato contestato per questa richiesta e di tutta risposta i giovani dell’Onda hanno detto: “Il nostro è un movimento antifascista, non tenderemo mai la mano a gente che picchia gli studenti in piazza”.
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
20 Maggio 2022
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
19 Maggio 2022
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".
19 Maggio 2022