Il rettore di Ferrara convoca per martedì 8 luglio un’assemblea generale aperta al personale e agli studenti. E lo fa dopo la riunione straordinaria della Crui della scorsa settimana che con un documento prendeva una netta posizione di dissenso sul decreto Tremonti.
“Questo testo così non è accettabile e va profondamente rivisto perché mina in profondità
l’autonomia del sistema universitario – scrive in una lettera il rettore Patrizio Bianchi -. Per quanto mi riguarda, fin dall’inizio ho ritenuto che il segno della nostra università debba essere ‘pubblico, orgogliosamente pubblico’ e non posso accettare quindi che l’alternativa debba essere o il taglio drammatico delle risorse fino al rischio di mettere in discussione le nostre scelte didattiche e di ricerca o la trasformazione in fondazione, di cui ben poco si sa e che raffigurerebbe un cambiamento strutturale così profondo che non può essere determinato con un decreto avente carattere di urgenza”.
È per questo che il Magnifico ha chiamato tutta la popolazione dell’ateneo per esporre il suo punto di vista e riflettere insieme sul da farsi. “Personalmente penso che la via possa e debba essere quella dell’autonomia responsabile – continua -. Un’autonomia cioè che non risponda agli interessi dei singoli o dei gruppi ma agli interessi della nostra comunità”.
Related Posts
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023
Invita studentessa ad un aperitivo in cambio di un voto più alto all’esame: professore universitario nella bufera
Denuncia delle attiviste dell'Università di Bologna che hanno tappezzato di manifesti le strade della zona universitaria: nel mirino un docente dell'Alma Mater accusato anche da altre due ragazze.
24 Novembre 2023
Giovanna Iannantuoni prima donna presidente della Conferenza dei rettori
Prima volta per una donna. L'elezione è avvenuta dopo le dimissioni Salvatore Cuzzocrea, ex rettore dell'Università di Messina
22 Novembre 2023