Il rettore di Ferrara convoca per martedì 8 luglio un’assemblea generale aperta al personale e agli studenti. E lo fa dopo la riunione straordinaria della Crui della scorsa settimana che con un documento prendeva una netta posizione di dissenso sul decreto Tremonti.
“Questo testo così non è accettabile e va profondamente rivisto perché mina in profondità
l’autonomia del sistema universitario – scrive in una lettera il rettore Patrizio Bianchi -. Per quanto mi riguarda, fin dall’inizio ho ritenuto che il segno della nostra università debba essere ‘pubblico, orgogliosamente pubblico’ e non posso accettare quindi che l’alternativa debba essere o il taglio drammatico delle risorse fino al rischio di mettere in discussione le nostre scelte didattiche e di ricerca o la trasformazione in fondazione, di cui ben poco si sa e che raffigurerebbe un cambiamento strutturale così profondo che non può essere determinato con un decreto avente carattere di urgenza”.
È per questo che il Magnifico ha chiamato tutta la popolazione dell’ateneo per esporre il suo punto di vista e riflettere insieme sul da farsi. “Personalmente penso che la via possa e debba essere quella dell’autonomia responsabile – continua -. Un’autonomia cioè che non risponda agli interessi dei singoli o dei gruppi ma agli interessi della nostra comunità”.
Related Posts
AI, l’Università di Torino la fornirà ai docenti: “Vietarla? Impossibile. Si userà per lezioni, esami e tesi”
Accordo con Open Ai e Microsoft. Da fine febbraio l’ateneo ha distribuito 600 licenze: "Ne va trasmesso invece, anche agli studenti, l'uso efficace ed etico per prepararsi al futuro"
26 Marzo 2025
Regala 120mila euro a un ragazzo per l’università: lui li investe in criptovalute
Una donna settantenne, medico in pensione e nota per il suo impegno filantropico, ha aiutato un giovane studente…
26 Marzo 2025
Trump taglia la ricerca: l’Ue pensa a un passaporto speciale per chi lascerà gli USA
Eurodoc a Corriereuniv.it: “La controfuga dei cervelli non è ancora un trend ma è plausibile che ci sarà"
25 Marzo 2025
Milano, protesta dei docenti precari all’università Bicocca: “No ai tagli della riforma Bernini”
I manifestanti: "Noi non mangiamo più e non paghiamo l’affitto se la riforma va avanti"
21 Marzo 2025