In questi giorni l’ateneo di Camerino ha aperto le sue aule a circa 300 studenti provenienti delle scuole superiori per offrirgli l’opportunità di partecipare a due interessanti iniziative: la preparazione alle Olimpiadi Italiane di Fisica e gli “Stage in Unicam”.
Proprio oggi si sono conclusi gli allenamenti di oltre 50 studenti provenienti da 12 diverse scuole della Regione Marche per la preparazione alle Olimpiadi Italiane di Fisica. Il Consiglio di Scienze e Tecnologie Fisiche dell’Università di Camerino, in accordo con il Gruppo Olimpiadi dell’AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica), fornirà, anche quest’anno, assistenza e supporto didattico agli studenti delle Scuole Superiori che parteciperanno all’evento.
L’attività di assistenza didattica è stata offerta a tutti gli studenti che hanno superato la gara di primo livello presso i vari istituti e sono stati ammessi alla gara regionale (secondo livello).
L’iniziativa Stage in Unicam si svilupperà, invece, in due momenti dal 4 al 6 e dall’11 al 13 febbraio e darà l’opportunità a oltre 250 studenti di avere un primo contatto con il mondo universitario partecipando a lezioni e a progetti di ricerca al fianco dei docenti Unicam, avendo la possibilità di conoscere, anche attraverso le testimonianze dirette di chi ha già fatto la scelta universitaria, i percorsi formativi, le strutture, le opportunità e i servizi che le Facoltà mettono loro a disposizione.
Related Posts
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023