Darsi all’ippica non potrebbe essere invito più gradito. Almeno nei termini in cui l’hanno ricevuto ieri le facoltà di Medicina Veterinaria, durante la sesta audizione degli Stati Generali dell’ippica. È stato il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia, a sottolineare come sia fondamentale il contributo del mondo accademico per il settore.
“I nostri sforzi – ha spiegato Zaia – sono diretti a ottenere un sempre miglior coordinamento tra i poli universitari e gli allevatori per ottimizzare gli sforzi nel contesto italiano e nel rapporto con le università straniere che eccellono in queste discipline”.
All’incontro, come riporta un comunicato del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, hanno partecipato presidi e rappresentanti delle 15 facoltà di Medicina Veterinaria presso le Università italiane, responsabili di scuole di specializzazione in tecniche ippiche, allevatori e proprietari di scuderia, giornalisti ed esperti di marketing dello sport.
Le università hanno assicurato attenzione e impegno nella ricerca medica, genetica, alimentaristica, finalizzata al miglioramento delle prestazioni, delle tecniche di allevamento, di allenamento e del benessere del cavallo. Gli allevatori hanno sottolineato la necessità di sviluppare supporti di assistenza tecnica rivolti al mondo allevatoriale del cavallo, per applicare gli esiti della ricerca e della sperimentazione, analogamente a quanto avviene negli altri settori della zootecnia. Sotto il profilo della regolarità e della trasparenza delle manifestazioni ippiche il Presidente della commissione di vigilanza ha rilevato come vada fatto uno sforzo per definire le procedure di attuazione e verifica delle norme.
Related Posts
Ragazza trovata morta nei bagni dell’università. Aveva lasciato un biglietto: si sospetta suicidio
Si tratta di una studentessa di 19 anni che frequentava lo Iulm di Milano. I vertici dell'ateneo, in segno di lutto, hanno deciso la sospensione delle lezioni per tutta la giornata di oggi. Il corpo senza vita della ragazza è stato ritrovato in un bagno.
Fa sesso con una studentessa minorenne, il giudice scagiona il prof: “È amore vero”
Archiviata l'accusa di violenza sessuale per un docente di una scuola superiore di Reggio Emilia: i rapporti con la ragazza a cui insegnava erano tutti consenzienti e frutto di "un amore autentico". Contraria la famiglia dell'alunna: "È stata plagiata". I due, ad oggi, stanno ancora insieme.
31 Gennaio 2023
Educazione sessuale a scuola, l’Italia fanalino di coda in Europa. Peggio di noi solo Cipro e Polonia
Il nostro Paese è uno degli ultimi in Europa a non prevedere l'educazione sessuale come materia obbligatoria nei programmi scolastici. Con noi ci sono Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania. Nel Lazio raccolte 35mila firme in pochi giorni per chiederne l'introduzione.
30 Gennaio 2023
Lezioni al gelo, caso di ipotermia all’università: studentessa portata in ospedale con le labbra viola
E' successo in un'aula dell'Università di Palermo durante una lezione per diventare insegnate di sostegno: "Andiamo in aula con le tute da sci". E intanto a Bordighera studenti in sciopero contro le basse temperature che si registrano in classe.
30 Gennaio 2023