“Dillo con una canzone”: i giovani dell’istituto penale di Palermo si raccontano con la musica

Riuscire ad esprimere se stessi con tutta la forza narrativa della musica. E’ l’obiettivo del progetto “Dillo con una canzone” all’istituto penale minorile Malaspina di Palermo. E’ finanziato dalla Fondazione Alta Mane e promosso dall’associazione Rock10elode.

La formula adottata è quella dello “spazio aperto” durante il quale gli 8 ragazzi potranno condividere testimonianze personali sugli argomenti trattati e scrivere testi sulle composizioni fornite dai musicisti.

www.redattoresociale.it

Il conservatorio è una scuola di musica di grado universitario specializzata nello studio della musica.

In Italia appartiene al comparto dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e può rilasciare il diploma accademico di primo livello (equipollente a tutti gli effetti alla laurea) e il diploma accademico di secondo livello (equipollente a tutti gli effetti alla laurea magistrale).

Le aree accademiche sono articolate in molteplici indirizzi: esecutivo (canto o strumenti), compositivo, della direzione d’orchestra, della direzione di coro, della musica classica, del jazz, della musica elettronica, della didattica della musica, per la formazione artistico-professionale di cantanti, strumentisti, compositori, direttori (di coro e d’orchestra), insegnanti, tecnici del suono.

Scarica la Guida completa

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article

La Crui vuole "un sistema di cooptazione" per reclutare ricercatori e docenti nell'università

Next Article

Venezia, "niente top a scuola perché distrae i maschi". Scatta la protesta

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.