Data science sustainability challenge: due studenti italiani vincitori del contest di Microsoft, Capgemini e ÖBAG

Enrico Coluccia e Chiara Rucco, rispettivamente laureando e neo-laureata dell’Università del Salento, sono nel gruppo internazionale che ha vinto la gara online “Data science sustainability challenge”, ideata e promossa da Microsoft, Capgemini e ÖBAG.

  • Coluccia, 24 anni, tirocinante presso la sede di Milano della multinazionale Siemens, è laureando a UniSalento in “Computer engineering”;
  • Rucco, neo-laureata nello stesso corso di laurea, è dottoranda in “Ingegneria dei sistemi complessi” e tirocinante presso l’International computing center delle Nazioni Unite.

Il team, chiamato “Heel of the Boots” (il tacco dello stivale), di cui hanno fatto parte anche i giovani ingegneri Pablo Izquierdo (Valencia) e Akshay Punjabi (Tenerife), ha avuto la meglio su altri 32 gruppi internazionali.

La sfida consisteva nel proporre idee per sfruttare il potenziale dei big data e dell’Intelligenza Artificiale “per un futuro green”: «La challenge prevedeva la creazione di layer tematici sovrapposti a immagini satellitari di territori austriaci che, grazie ad algoritmi di machine learning, identificavano oggetti appartenenti a  17 categorie predefinite (veicoli, alberi, asfalto, tetti eccetera», spiega la professoressa Antonella Longo, docente UniSalento di Basi di dati e Big data management e tutor del team.

Il team ha vinto un premio in denaro pari a cinquemila euro e la possibilità di presentare la soluzione ideata ai top manager delle grandi aziende partner dell’iniziativa.

Total
19
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Cinema e intelligenza artificiale per la didattica del futuro. Il confronto tra Unito e Sottodiciotto Film Festival

Next Article

Teramo, detenuto si laurea con tesi sulla zootecnia del Camerun

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.