“Purtroppo anche all’Università si riflette la crisi più generale che il Paese sta attraversando. Una crisi che ha raggiunto il capitale umano meglio formato in misura preoccupante, anche se più tardi e in modo più modesto”. Con AlmaLaurea, anche la Crui ritiene che ampliare la consistenza dei giovani laureati costituisca l’antidoto migliore per portare il Paese fuori dalla crisi riposizionandolo a livello internazionale.
“I risultati che giungono dalle immatricolazioni all’università nell’anno accademico in corso, per quanto contrassegnate da un noto calo demografico, testimoniano della fiducia che viene riposta in una più elevata preparazione, seppure con squilibri evidenti tra diverse aree geografiche”.
Related Posts
Valditara: “La scuola deve aprire ai privati, project financing per costruire edifici”
L'idea del ministro non si ferma alle ristrutturazioni ma saranno previsti percorsi preferenziali di investimento anche nella didattica
4 Ottobre 2023
Concorsi truccati all’Università: l’infettivologo Galli rinviato a giudizio
Accolta la richiesta dei pm milanesi: è accusato di falso e turbativa d'asta o abuso d'ufficio
3 Ottobre 2023
Covid e scuola: niente circolare sui positivi asintomatici
Il ministero della Salute ha deciso di congelare tutto: Vaia punta su prevenzione e vaccini
3 Ottobre 2023
Terremoto Campi Flegrei, altra forte scossa: scuole chiuse a Pozzuoli, paura anche a Napoli
Tranne qualche calcinaccio caduto non ci sono stati feriti o danni ingenti alle strutture
3 Ottobre 2023