Dai mesi sono passati ai giorni e tra qualche settimana arriveranno al calcolo delle ore. Il countdown maturità sta per scattare e una parte del popolo dei futuri maturandi affida la propria sorte al web. C’è chi punta alle famose enciclopedie on-line, che garantiscono una buona preparazione last minute, e chi invece ancora una volta si affida alla dea bendata. Una dea che quest’anno sta prendendo le forme di una ruota, quella della fortuna. Basta girarla per vedere che voto si avrà all’esame di maturità. Un rito scaramantico che sta spopolando su Facebook e in fondo anche il metodo più semplice per conquistarsi un bel “100”.
Gettando infatti uno sguardo agli iscritti al gioco sembrerebbe che il popolo dei maturandi più che affidarsi alla vecchia, ma sempre efficace preparazione pre-maturità preferisca chattare sui social network alla ricerca di consigli utili o quiz passatempo. E non sono in pochi a pensare che durante “quei giorni” tutto dipenderà dalla fortuna e che in fondo la vera prova sarà quella con il futuro.
Ma per prepararsi alla maturità definita “della svolta”, tra riti scaramantici, consigli degli esperti, quiz e test per mettersi alla prova, il Corriere dell’Università e del Lavoro pubblica anche quest’anno la Guida alla Maturità distribuita gratuitamente in tutte le scuole superiori d’Italia. Un calderone di piccole e grandi indicazioni di natura pratica, psicologica, tecnica, supportate dai contributi eccellenti degli specialisti di ogni settore. Un modo diverso, ma nello stesso tempo utile e pratico per prepararsi alla Maturità 2010, un modo per non lasciare mai solo il popolo dei maturandi.
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
20 Maggio 2022
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
19 Maggio 2022
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".