Come giudicare se un matrimonio durerà? Secondo una ricerca australiana non contano tanto fattori prevedibili come livelli di istruzione compatibili o simili interessi religiosi, quanto i ‘vizi’ (o la loro assenza): in particolare fumo e alcool. Lo studio dell’Università nazionale di Canberra, presentato alla conferenza dell’Australian Population Association, indica che le coppie in cui entrambi fumano oppure non fumano, o consumano quantità simili di alcool, hanno molte meno probabilità di separarsi.
I ricercatori, guidati dalla demografa Rebecca Kippen, hanno studiato le relazioni e le caratteristiche di quasi 2.500 coppie fra il 2001 e il 2007. Fra i fattori che più conducono al fallimento dei matrimoni, vi sono: la differenza di età, il desiderio o meno di avere figli e le esigenze di lavoro.
La probabilità di divorzio è due volte maggiore quando l’età del marito supera di 9 anni o più quella della moglie, oppure quando il marito è più giovane di due anni o più. Si raddoppia il rischio di separazione anche quando la moglie ha un desiderio assai più forte di avere figli.
I fattori dominanti risultano però essere il bere e il fumare. Se una persona fuma e l’altra no, il rischio di separazione aumenta del 75-90% rispetto a coppie di non fumatori. Simile rischio se la moglie beve molto più del marito, ma la ricerca non esamina le cause del consumo di alcool. «È possibile che la moglie beva perché il matrimonio va male», osserva la dottoressa Kippen.
Related Posts
Prof di religione strappa manifesto sulla carriera alias a scuola: nuova bufera sul liceo Cavour di Roma
Una docente di religione del liceo romano avrebbe strappato un cartellone preparato dagli studenti che chiedeva il riconoscimento della carriera alias negli istituti scolastici. La preside li bacchetta: "Flash mob inscenato durante le prove di evacuazione. Dovevano farlo al termine delle lezioni".
31 Marzo 2023
ChatGPT accusata di raccogliere dati illeciti: il Garante la blocca
Stop in Italia finché la piattaforma non rispetterà la privacy
31 Marzo 2023
Docente presa a schiaffi a Castellammare di Stabia: sabato una manifestazione dei colleghi
I docenti di Lucia Celotto in presidio a Castellammare per solidarietà
30 Marzo 2023
Insegna per 5 anni all’Università di Padova senza titoli: prof indagato per truffa
Scoperto da polizia e carabinieri forestali nel corso di indagini su rifiuti pericolosi: l’uomo aveva ottenuto incarichi come esperto ma i diplomi non sarebbero regolari.
30 Marzo 2023