L’appuntamento è per venerdì 10 ottobre 2008 alle ore 10 a Napoli, nell’Aula Magna Storica dell’Università Federico II (Corso Umberto I, 40): si terrà un incontro per rispondere concretamente al problema della fuga dei cervelli, sostenere la ricerca nelle università e offrire nuove prospettive di lavoro ai giovani.
Sarà il “rettore dei rettori”, il presidente della Crui (Conferenza dei rettori delle Università Italiane) Enrico Decleva, insieme ad esperti nazionali di finanziamenti e di ricerca ad indicare gli interventi possibili per limitare la fuga di cervelli, per utilizzarne le preziose capacità scientifiche in primis sul territorio nazionale, per rendere più competitiva la ricerca universitaria italiana e per avere accesso ai finanziamenti pubblici.
Il convegno, denominato: “Qualità, finanziamento e incentivi pubblici per la ricerca nelle Università”, sarà aperto dal rettore della Federico II, Guido Trombetti e intende contribuire all’elaborazione di proposte concrete per migliorare le modalità di finanziamento pubblico delle università, valutare la qualità della ricerca, premiare e incentivare il merito.
A discuterne saranno Franco Cuccurullo, presidente del Civr – Comitato di Indirizzo per la Valutazione della Ricerca, Daniele Cecchi, preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano, Roberto Di Lauro, professore di Genetica Medica dell’Ateneo, Francesco Giavazzi, professore di Economia Politica dell’Università Bocconi di Milano ed Enrico Decleva, presidente della Crui – Conferenza dei rettori delle Università Italiane. Tullio Jappelli, professore di Economia Politica dell’Ateneo, introdurrà la discussione.
Related Posts
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023
L’università di Helsinki conferisce dottorato ad honorem a Greta Thunberg. Ed è già polemica
La cerimonia il 9 giugno all'Università di Helsinki. Attacchi dagli ambienti conservatori. E l'ateneo spiega: "i teologi studiano le questioni centrali dell’umanità e le maggiori minacce odierne, come il cambiamento climatico"
24 Marzo 2023
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023
Migliori università al mondo: riscatto delle italiane. Sapienza, Bologna, Padova e Politecnico di Milano guidano la pattuglia degli atenei top
Pubblicata la 13esima edizione del "Qs World University rankings by subject", la classifica che che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. La Sapienza di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo l'ateneo migliore al mondo per Studi classici e Storia antica. La Luiss la più migliorata.
22 Marzo 2023