Assunzioni scuola: anche i diplomati magistrali prima del 2001/2002 potranno essere inseriti nelle Graduatorie ad esaurimento. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dal sindacato autonomo Anief a tutela di otto docenti precari. Grazie alla sentenza 1973/2015, anche i diplomati magistrali ante 2001/2002 hanno il diritto ad essere inseriti nella terza fascia delle Graduatore ad esaurimento, da cui il Ministero attingerà per le 100.701 assunzioni a tempo indeterminato annunziate entro settembre.
Fino ad oggi, i diplomati magistrali prima del 2001/2002, potevano essere inseriti solo nelle graduatorie d’istituto per il conferimento di supplenze brevi. Stando alle stime dell’Anief, questa sentenza del Consiglio di Stato permetterà a oltre 25 mila diplomati magistrali di accedere alle Gae in prospettiva di un’assunzione a tempo indeterminato da parte del Miur.
Cifre che potrebbero lievitare: era stato lo stesso ministro dell’Istruzione Stefania Giannini a parlare di circa 55 mila precari della scuola. La sentenza del Consiglio di Stato, ma anche i numerosi ricorsi presentati da docenti precari a seguito della raccomandazione della Corte di giustizia europea che lo scorso 26 novembre aveva dichiarato illegittimo il ricorso al meccanismo del precariato nel settore dell’istruzione in Italia, potrebbe dare nuova speranza a chi spera di entrare nelle ambite graduatorie da cui verranno tratti i nomi degli oltre 100.000 nuovi assunti previsti dal DDL La Buona Scuola.
A smorzare le speranze, tuttavia, ci ha pensato lo stesso sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, intervenuto ieri in Commissione Cultura alla camera: “L’impianto non si tocca – ha ribadito il dirigente del Miur – I precari della scuola sono 550 mila e non potremo mai assumerli tutti”.
Related Posts
Circolare del ministero contro l’omofobia: per i partiti di destra è “propaganda gender”
Domani 17 maggio è la giornata internazionale contro l'omofobia e il ministro Bianchi ha diramato una circolare indirizzata ai docenti per "approfondire con gli studenti i temi della discriminazione" ma Lega e Fratelli d'Italia rilanciano la bufala della propaganda gender
16 Maggio 2022
Mascherine a scuola, cresce il fronte di chi vorrebbe toglierle subito: “Con questo caldo un’inutile crudeltà verso gli studenti”
Il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso (Lega) chiede al ministro Speranza di intervenire per modificare i protocolli e togliere l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione a scuola viste anche le temperature record di questi giorni. Anche le associazioni dei genitori chiedono la revoca ma gli esperti frenano: "E' ancora presto".
16 Maggio 2022
Concorso STEM, ecco il ricorso al Tar: “Candidati penalizzati dal mancato uso di carta e penna”
Il Codacons ha annunciato la volontà di presentare un ricorso collettivo sulla prova selettiva per la selezioni nelle discipline Fisica, Matematica, Scienze, Scienze e tecnologie informatiche che si è svolta nello scorso gennaio. "Disparità di trattamento rispetto a quanto avvenne l'anno precedente".
Scopre che lo stage non è pagato e danneggia il bar dove ha lavorato gratis per una settimana
E' successo in un locale di Tirrenia in Toscana: un giovane ragazza è andata su tutte le furie dopo essersi resa conto che per il suo impiego non era previsto né uno stipendio, né un rimborso spese. La titolare del bar adesso valuterà se denunciarla per danneggiamento.
16 Maggio 2022