A giorni. Questa è la risposta sulla data di pubblicazione dei commissari esterni da parte del Ministero dell’Istruzione, secondo fonti interne al Miur, le quali non confermano, né smentiscono che la lista dei commissari esterni verrà pubblicata il 6 giugno. Ma nei social l’ansia sale e spuntano notizie di alcune segreterie che sembrano aver avuto già i nomi dei commissari, non confermate dal Ministero. O tutti o nessuno insomma. Per ora la direzione sembra essere la seconda; nei corridoi del Ministero però si parla di un’elaborazione dati tutt’ora in corso.
La situazione sta tenendo con il fiato sospeso maturandi e docenti, ai quali era stato annunciato che per quest’anno i nomi sarebbero usciti già il 30 maggio per dare modo di informarsi preventivamente sui commissari. Lo scorso 1 maggio, la ministra Valeria Fedeli aveva firmato l’annuale Ordinanza con le indicazioni organizzative ed operative per lo svolgimento degli Esami di Stato. Anche quest’anno la commissione di maturità sarà mista, formata da alcuni dei prof che ti hanno seguito negli ultimi anni ma anche da docenti provenienti da altri istituti, i cosiddetti “commissari esterni”.
Qui potrete consultare il registro ufficiale dove verranno pubblicati i nomi dei Nomi candidati esterni
Sono 505.263 le studentesse e gli studenti iscritti all’Esame, fatti salvi gli esiti degli scrutini finali. Di questi oltre 488mila sono candidati interni. Più di 25mila sono le classi coinvolte nell’Esame, 12.675 le commissioni.
LE DATE:
La prima prova scritta, italiano, avrà luogo mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 8.30, per una durata massima di 6 ore.
La seconda prova è in calendario giovedì 22 giugno alle ore 8.30. La durata è per tutti di 6 ore, tranne che per alcuni indirizzi, come i Licei musicali, coreutici e artistici, dove la prova può svolgersi in due o più giorni.
La terza prova, assegnata da ciascuna commissione d’esame, è in calendario lunedì 26 giugno alle 8.30.
La quarta prova, che si effettua nei licei e istituti tecnici presso i quali è presente il progetto sperimentale ESABAC e nei licei con sezioni ad opzione internazionale spagnola, tedesca e cinese, è programmata per martedì 27 giugno alle 8.30.
LEGGI ANCHE:
Maturità 2017: date, prove e news
#Maturità2017, si mette in moto la macchina degli Esami
SCARICA LA GUIDA ALLA MATURITA’ 2017
Related Posts
Concorso straordinario per docenti precari: 14mila posti e un solo orale
Procedura aperta per medie e superiori. Fino al 16 giugno chi ha maturato 3 anni di servizio (anche non cotinuativi) potrà iscriversi.
19 Maggio 2022
Concorso STEM, ecco il ricorso al Tar: “Candidati penalizzati dal mancato uso di carta e penna”
Il Codacons ha annunciato la volontà di presentare un ricorso collettivo sulla prova selettiva per la selezioni nelle discipline Fisica, Matematica, Scienze, Scienze e tecnologie informatiche che si è svolta nello scorso gennaio. "Disparità di trattamento rispetto a quanto avvenne l'anno precedente".
16 Maggio 2022
Maturità 2022, cosa inserire nel Curriculum dello Studente
Molti studenti non sanno cosa inserire nelle attività extrascolastiche ma ci sono delle indicazioni specifiche fornite dal Ministero dell'Istruzione
13 Maggio 2022
Contratto docenti, buste paga più pesanti in media di 140 euro (lordi). I sindacati: “Troppo poco”
Il Governo ha messo a punto il documento programmatico per il rinnovo del contratto degli insegnanti ma le organizzazioni sindacali restano molto scettiche. Gli aumenti previsti sarebbero troppo pochi e non riguardano risorse aggiuntive ma soldi già stanziati. Per questo è stato confermato lo sciopero del 30 maggio.