Ha aperto i battenti da due giorni Sos Planet, l’ esposizione universalè sul tema del cambiamento climatico. La mostra è ospitata dalla stazione Tgv Guillemins di Liegi, in Belgio, e prevede, su un’estensione di 6.000 metri quadrati, eventi, seminari, ma soprattutto azioni dimostrative destinate al grande pubblico per sensibilizzare grandi e piccini.
Il percorso espositivo infatti prevede anche spiegazioni a fumetti dedicate proprio agli ecologisti in erba. Ma per i grandi invece sono stati dispiegati grandi mezzi e supporti tecnologici particolarmente innovativi a dimostrazione che l’ ambiente ha bisogno di tecnica, ricerca, progresso scientifico. Tra l’altro uno degli elementi di attrazione è rappresentato da un film il 3D, una pellicola di animazione dedicata a raccontare in modo spettacolare e suggestivo i fenomeni dell’ effetto serra, il ciclo dell’acqua, l’albedo o il ciclo del carbonio. Ma anche gli effetti catastrofici degli eventi estremi che rappresentano il vero pericolo connesso alle variazioni anomale del clima.
Sos Planet si articola su 4 percorsi: l’uomo osserva, una ricognizione sull’ambiente ieri e oggi; l’uomo si allarma, il percorso dedicato agli effetti del cambiamento climatico in 4 settori: acqua, ecosistemi, alimentazione e salute. L’uomo riflette illustra il ciclo del carbonio, l’effetto serra e le conseguenze della pressione antropica e delle attività industriali. L’uomo agisce, infine, propone ipotesi e raccomandazioni sull’impegno che dovranno assumere Paesi, governi e anche i singoli cittadini per intervenire concretamente a difesa del clima in pericolo.
Related Posts
Ricerca, studio rivela una virtù della mela: è anti-infiammatoria
Analizzata in vitro l'interazione con le cellule umane
Circolare del ministero contro l’omofobia: per i partiti di destra è “propaganda gender”
Domani 17 maggio è la giornata internazionale contro l'omofobia e il ministro Bianchi ha diramato una circolare indirizzata ai docenti per "approfondire con gli studenti i temi della discriminazione" ma Lega e Fratelli d'Italia rilanciano la bufala della propaganda gender
16 Maggio 2022
Mascherine a scuola, cresce il fronte di chi vorrebbe toglierle subito: “Con questo caldo un’inutile crudeltà verso gli studenti”
Il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso (Lega) chiede al ministro Speranza di intervenire per modificare i protocolli e togliere l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione a scuola viste anche le temperature record di questi giorni. Anche le associazioni dei genitori chiedono la revoca ma gli esperti frenano: "E' ancora presto".
16 Maggio 2022
Scopre che lo stage non è pagato e danneggia il bar dove ha lavorato gratis per una settimana
E' successo in un locale di Tirrenia in Toscana: un giovane ragazza è andata su tutte le furie dopo essersi resa conto che per il suo impiego non era previsto né uno stipendio, né un rimborso spese. La titolare del bar adesso valuterà se denunciarla per danneggiamento.
16 Maggio 2022