Cattolica: in 9mila per i test a Medicina, conta anche il curriculum

Solo il 3 per cento dei novemila aspiranti medici potrà frequentare la facoltà di Medicina dell’Università Cattolica. In 1.000 ad affrontare i quiz nella sede di Milano e 8.000 a provare a Roma all’hotel Ergife.

Solo il 3 per cento dei novemila aspiranti medici potrà frequentare la facoltà di Medicina dell’Università Cattolica. Oggi saranno in 1.000 ad affrontare i quiz nella sede di Milano e 8.000 a provare a Roma, dove i test si svolgeranno, per la prima volta, all’hotel Ergife. Dalle 9 sono comunque partiti i test psicoattitudinali: 120 domande per una durata di 2 ore.

Gli orali. Solo in 900 saranno ammessi agli orali, che si svolgeranno il prossimo 23 luglio e alla fine potranno iscriversi alla facoltà solo i primi 300. «Per la prima volta abbiamo deciso di far svolgere le prove – hanno fatto sapere all’università Cattolica – una ad aprile e l’altra a luglio, per una serie di motivi. Vogliamo far riposare gli studenti in estate e intendiamo far contare di più il curriculum scolastico, come l’andamento del terzo e quarto anno di scuola superiore per ogni studente, che riteniamo una prova più veritiera».

Il caos in città. Città nel caos con autobus deviati e code chilometriche di auto. Ragazzi provenienti da tutta Italia con famiglie a seguito. I giovani in aula e mamme e papà ai cancelli ad attendere con ansia. Sulla Prenestina il traffico incessante è dovuto invece ad un grave incidente stradale in seguito al quale ha perso la vita un ventunenne motociclista.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

La risposta dell’Udu: inaccettabile non poter rifiutare un voto

Next Article

Universitari padani, su un cartellone il valore delle loro lauree

Related Posts
Leggi di più

Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”

Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.