Napoli, 11 settembre 2009: sullo spettacolare sfondo del Palazzo Reale, con una magica “Your song”, una simpatica e frizzante versione di “O’ sole mio”, Elton John ci ha fatto sentire davvero quell’amore profondo tanto adorato nei suoi testi.
Circa 80.000 persone ad assistere all’evento, una data importante, l’11 settembre a testimonianza del fatto che la guerra può tutto, ma l’amore in musica può molto di più. Eccentrico più che mai, in perfetta armonia con la festa di Piedigrotta, con i suoi colori raggianti, i sorrisi e la voglia di dare il massimo.
Ventidue i brani in scaletta, più di due ore di vera musica. I brani eseguiti hanno toccato un po’ tutto il suo repertorio, da ”Candle in wind” a “Daniel”, “Rocket man”, “Nikita”,”Sorry seems to be the hardest words” e “Crocodile rock” con cui piazza del Plebiscito era praticamente in delirio.
Con “The one” un pensiero è andato all’amico e tastierista Guy Babilon scomparso la scorsa settimana.
Gran finale, dopo averci fraternamente consigliato “Life is precious, enjoy it”, “Circle of life” e “Can you feel the love tonight?” ci riportano all’infanzia, con amore, con tenerezza.
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.