L’Università di Camerino si è guadagnata la medaglia di bronzo alle Olimpiadi Italiane di Informatica 2008. A salire sul terzo gradino del podio però, non è stato un iscritto dell’ateneo ma un frequentante dell’ITIS di Recanati. Si chiama Roberto Domedella e per affrontare le gare con successo, fino al traguardo della finale nazionale, si è “allenato” presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’UniCam. E non è stato di certo l’unico, visto che assieme a lui hanno partecipato alle lezioni di docenti esperti un nutrito gruppo di studenti delle scuole superiori.
Tanti gli iscritti a questa edizione 2008, all’incirca 14 mila, e 80 i finalisti che si sono dovuti cimentare nella risoluzione di problemi con il computer.
L’iniziativa è stata patrocinata dall’Unesco e promossa in Italia da AICA – Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico – insieme al Ministero della Pubblica Istruzione .
“Siamo davvero soddisfatti – ha affermato il professor Flavio Corradini, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica di Unicam – di aver allenato, grazie ai nostri “coach” di primordine, una squadra davvero competitiva. L’informatica di Unicam è ormai un punto di riferimento consolidato per tutto il territorio regionale e non solo. Ci riempie di orgoglio poter partecipare anche a questo genere di iniziative, che permettono un approccio diverso dal solito con gli studenti delle scuole superiori e costituiscono, in ogni caso una seria opportunità di formazione ad alto livello”.
Related Posts
Università di Padova, Mattarella celebra 800 anni di storia dell’ateneo
All'evento anche la presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e la ministra dell'Università Maria Cristina Messa. Gli studenti attaccano gli applusi del Senato sul Ddl Zan.
Un fondo per le iniziative degli atenei sulla legalità: “I giovani non sanno chi erano Falcone e Borsellino”
Presentato al Senato il fondo di 1 milione di euro a disposizione delle università italiane per diffondere le cultura delle legalità con seminari ed incontri. La ministra Maria Cristina Messa: "In questo modo rendiamo organiche iniziative che fino ad oggi erano state solo sporadiche e lasciate alla volontà di ogni singolo ateneo".
18 Maggio 2022
Laureati italiani esclusi dalla Gran Bretagna, la ministra Messa difende i nostri atenei: “Penalizzati da certe classifiche”
La ministra dell'Università interviene sul caso dell'esclusione degli atenei italiani dalla lista degli atenei eccellenti i cui laureati potranno avere un premesso speciale per trovare un lavoro in UK. "I ranking si basano su criteri difficili da soddisfare. Anche noi abbiamo studenti ad alto potenziale".
18 Maggio 2022
Gran Bretagna, niente visto speciale per i nostri laureati: le università italiane considerate “troppo scarse”
Il governo britannico mette a disposizione una "green card" per attrarre giovani talenti e aggirare così le stringenti regole imposte dalla Brexit. Potranno partecipare però solo chi si è laureato in una "università eccellente" in giro per il mondo. Dall'elenco però sono state esclusi tutti gli atenei italiani considerati quindi non all'altezza in basse ai risultati nelle più prestigiose classifiche mondiali.
17 Maggio 2022