In questi giorni si sta facendo un gran parlare, nelle trasmissioni tv e sulle colonne dei giornali, intorno ai risultati della recente tornata elettorale. Ma l’analisi del voto sta entrando anche nelle università. All’UniCal questo appuntamento post-consultazioni è diventato, ormai, una tradizione consolidata.
Giovedì 17 aprile l’Osservatorio Politico-Istituzionale del Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica dell’Unical commenterà “a caldo” il voto in Calabria. L’incontro si terrà a partire dalle ore 15.30 nella Sala Stampa dell’Aula Magna. Nel corso del seminario “Elezioni politiche 2008 – Riflessioni sul risultato nazionale e sul voto dei calabresi” sono previsti, inoltre, gli interventi a commento dei risultati di parlamentari neoeletti in Calabria.
A presentare alcune peculiarità di questa tornata elettorale, con particolare riferimento a quanto successo in Calabria, saranno i professori Antonio Costabile, Roberto De Luca, Piero Fantozzi e Silvio Gambino. I lavori saranno coordinati dal giornalista Romano Pitaro, direttore responsabile di “Calabria Informa”, l’agenzia di notizie e commenti del Consiglio Regionale della Calabria.
Manuel Massimo
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022