In questi giorni si sta facendo un gran parlare, nelle trasmissioni tv e sulle colonne dei giornali, intorno ai risultati della recente tornata elettorale. Ma l’analisi del voto sta entrando anche nelle università. All’UniCal questo appuntamento post-consultazioni è diventato, ormai, una tradizione consolidata.
Giovedì 17 aprile l’Osservatorio Politico-Istituzionale del Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica dell’Unical commenterà “a caldo” il voto in Calabria. L’incontro si terrà a partire dalle ore 15.30 nella Sala Stampa dell’Aula Magna. Nel corso del seminario “Elezioni politiche 2008 – Riflessioni sul risultato nazionale e sul voto dei calabresi” sono previsti, inoltre, gli interventi a commento dei risultati di parlamentari neoeletti in Calabria.
A presentare alcune peculiarità di questa tornata elettorale, con particolare riferimento a quanto successo in Calabria, saranno i professori Antonio Costabile, Roberto De Luca, Piero Fantozzi e Silvio Gambino. I lavori saranno coordinati dal giornalista Romano Pitaro, direttore responsabile di “Calabria Informa”, l’agenzia di notizie e commenti del Consiglio Regionale della Calabria.
Manuel Massimo
Related Posts
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023
L’università di Helsinki conferisce dottorato ad honorem a Greta Thunberg. Ed è già polemica
La cerimonia il 9 giugno all'Università di Helsinki. Attacchi dagli ambienti conservatori. E l'ateneo spiega: "i teologi studiano le questioni centrali dell’umanità e le maggiori minacce odierne, come il cambiamento climatico"
24 Marzo 2023
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023
Migliori università al mondo: riscatto delle italiane. Sapienza, Bologna, Padova e Politecnico di Milano guidano la pattuglia degli atenei top
Pubblicata la 13esima edizione del "Qs World University rankings by subject", la classifica che che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. La Sapienza di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo l'ateneo migliore al mondo per Studi classici e Storia antica. La Luiss la più migliorata.
22 Marzo 2023