La Scuola IaD dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, utilizzando proprie risorse finanziarie, indice un concorso triennale, aperto, per l’assegnazione di borse di studio riservate a studenti e studiosi che vogliano svolgere attività di studio e ricerca di carattere innovativo su temi di propri delle finalità della stessa Scuola.
Il concorso è gestito dalla Scuola IaD sotto la direzione scientifica del professore e direttore della stessa scuola Aurelio Simone. Il concorso è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i diciannove e i trentasei anni (non compiuti).
L’importo della borsa di studio dipenderà dal livello del titolo di studio del/i proponente/i e dalla complessità del progetto/ricerca proposto e, dunque, dalla finestra temporale necessaria al raggiungimento degli obiettivi proposti e verrà fissato da un’apposita commissione.
In ogni caso non potrà superare l’importo annuo di 11.000 euro comprensivi degli oneri a carico dell’amministrazione. La durata della borsa non potrà essere inferiore a 6 mesi e non superiore a 12 mesi.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 30 dicembre 2010.
Per scaricare il bando completo visitare la pagina web web.uniroma2.it/modules.php?name=Content&action=showpage&content_id=6302.
Related Posts
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022
Stage, indennità da 300 euro e più vincoli per gli studenti: la proposta
L’ipotesi di interventi sui turocini curriculari, condivisa dal ministro Orlando, prevede anche il rimborso spese e le comunicazioni obbligatorie. Mai atenei e imprese si dicono "preoccupati"
1 Giugno 2022