La Scuola IaD dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, utilizzando proprie risorse finanziarie, indice un concorso triennale, aperto, per l’assegnazione di borse di studio riservate a studenti e studiosi che vogliano svolgere attività di studio e ricerca di carattere innovativo su temi di propri delle finalità della stessa Scuola.
Il concorso è gestito dalla Scuola IaD sotto la direzione scientifica del professore e direttore della stessa scuola Aurelio Simone. Il concorso è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i diciannove e i trentasei anni (non compiuti).
L’importo della borsa di studio dipenderà dal livello del titolo di studio del/i proponente/i e dalla complessità del progetto/ricerca proposto e, dunque, dalla finestra temporale necessaria al raggiungimento degli obiettivi proposti e verrà fissato da un’apposita commissione.
In ogni caso non potrà superare l’importo annuo di 11.000 euro comprensivi degli oneri a carico dell’amministrazione. La durata della borsa non potrà essere inferiore a 6 mesi e non superiore a 12 mesi.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 30 dicembre 2010.
Per scaricare il bando completo visitare la pagina web web.uniroma2.it/modules.php?name=Content&action=showpage&content_id=6302.
Related Posts
La rivincita degli umanisti: con l’IA saranno loro i più richiesti dalle aziende
E' questo lo scenario delineato dagli analisti per i prossimi anni. A pesare l'esigenza di "governare" gli scenari aperti dall'avvento dell'Intelligenza Artificiale.
7 Gennaio 2025
Sempre meno giovani lavorano: in due decenni persi 2 milioni di under 35
Ad incidere sono l'invecchiamento dei baby boomers e delle fasce di età immediatamente successive, ma anche il calo del tasso di natalità e la stretta sull'accesso alla pensione
30 Dicembre 2024
Fondi europei: al via il bando per 2.200 assunzioni nelle regioni del Sud
L’obiettivo è rafforzare la capacità delle amministrazioni locali nella gestione e nella spesa dei fondi strutturali, storicamente in ritardo
26 Ottobre 2024
Dall’Agenzia delle Entrate all’Inps, bandi per 1.400 posti: ecco i profili richiesti
Le Entrate prevedono l’assunzione di 340 funzionari. Pubblicato il bando dell’Inps per il reclutamento di 1069 professionisti medici di prima fascia funzionale, a tempo indeterminato
22 Ottobre 2024