Ventinove assunzioni a tempo indeterminato nella sede romana dell’Agenzia Nazionale per i Giovani. L’organismo pubblico, che ha il compito di amministrare il programma comunitario Gioventù in Azione, offre contratti full-time a 17 diplomati esperti, 10 laureati e, infine, 2 dirigenti.
Cominciamo dai diplomati. I vincitori verranno assunti come istruttori amministrativi. Per candidarsi occorrono un qualunque diploma e un’esperienza almeno di un anno nell’amministrazione di programmi nazionali o comunitari rivolti ai giovani, maturata presso pubbliche amministrazioni od organizzazioni non governative.
Quanto ai funzionari (4 amministrativi, 4 per programmi internazionali, uno per l’informazione e uno per la comunicazione e le relazioni esterne), è necessaria solo la laurea in discipline economiche, giuridiche, letterario- linguistiche, politiche, statistiche o sociologiche, a seconda del profilo per cui si intende concorrere.
Infine, il dirigente amministrativo, laureato in Economia, e quello tecnico, con laurea in Scienze politiche, Lingue, Lettere o Scienze dell’educazione, devono avere dai tre ai cinque anni di esperienza come dipendenti di pubbliche amministrazioni o due anni come dirigenti, sempre nella Pa.
Info e modalità di candidatura al sito www.agenziagiovani.it.
Related Posts
La rivincita degli umanisti: con l’IA saranno loro i più richiesti dalle aziende
E' questo lo scenario delineato dagli analisti per i prossimi anni. A pesare l'esigenza di "governare" gli scenari aperti dall'avvento dell'Intelligenza Artificiale.
7 Gennaio 2025
Sempre meno giovani lavorano: in due decenni persi 2 milioni di under 35
Ad incidere sono l'invecchiamento dei baby boomers e delle fasce di età immediatamente successive, ma anche il calo del tasso di natalità e la stretta sull'accesso alla pensione
30 Dicembre 2024
Fondi europei: al via il bando per 2.200 assunzioni nelle regioni del Sud
L’obiettivo è rafforzare la capacità delle amministrazioni locali nella gestione e nella spesa dei fondi strutturali, storicamente in ritardo
26 Ottobre 2024
Dall’Agenzia delle Entrate all’Inps, bandi per 1.400 posti: ecco i profili richiesti
Le Entrate prevedono l’assunzione di 340 funzionari. Pubblicato il bando dell’Inps per il reclutamento di 1069 professionisti medici di prima fascia funzionale, a tempo indeterminato
22 Ottobre 2024