AMG Energia offre tirocini retribuiti con mille euro al mese per giovani Ingegneri

amg energia

AMG Energia offre tirocini formativi retribuiti con mille euro al mese per giovani ingegneri. La società energetica ha bandito la selezione per sei stage formativi rivolti a laureati magistrali in Ingegneria.

“E’ un’occasione di formazione sul campo per giovani laureati ed è per la nostra società un accrescimento e un arricchimento di esperienza”, sottolinea il presidente di AMG, Emilio Arcuri.

La selezione è rivolta a laureati inoccupati, disoccupati e a lavoratori in mobilità o in cassa integrazione  abilitati alla professione di ingegnere alla data di inizio del tirocinio. requisito fondamentale è il possesso di un titolo di II livello (laurea specialistica/magistrale) o di un titolo conseguito con il vecchio ordinamento o equivalente in ingegneria elettrica, meccanica, elettronica che abbiano ottenuto un punteggio di laurea pari almeno a 100/110 o equivalenti per legge.

Complessivamente gli stage messi a disposizione sono sei: tre per laureati in Ingegneria elettrica, due per laureati in Ingegneria meccanica e uno per laureati in Ingegneria elettronica. I selezionati effettueranno un tirocinio formativo della durata di un anno retribuito con mille euro mensili lordi. Sede degli stage sarà Palermo.

L’assegnazione dei tirocini verrà effettuata da un’apposita commissione composta da tre membri (il presidente del Cda di AMG Energia o un suo delegato, il direttore generale della società o un suo delegato, un esperto designato dal Cda) che procederà a redigere l’elenco dei candidati ammessi sulla base di: voto di laurea, esperienze lavorative/stage connessi con le attività da svolgere in AMG Energia, titoli post lauream, pubblicazioni a stampa, patente europea pc, conoscenza certificata di altre lingue europee. Il punteggio massimo ottenibile è 100.

Per partecipare alla selezione occorre compilare il form “candidatura tirocini professione ingegnere” sul sito di AMG e allegare in un unico file pdf il curriculum vitae ed elenco degli esami sostenuti con votazione di laurea.

Il modulo di partecipazione deve essere presentato esclusivamente on line entro le ore 12 del 30 novembre.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

La risposta dei "Baroni" al ministro Carrozza: "Parole senza senso, la colpa è della politica"

Next Article

DL Istruzione, gli studenti non ci stanno: "Basta riforme calate dall'alto"

Related Posts