“A ciascuno il (suo) pubblico”. Questo il titolo dell’incontro-dibattito di venerdì 11 aprile presso il terzo ateneo romano per approfondire le tematiche dello sport universitario e il diverso approccio per ogni disciplina praticata, cercando anche di analizzare la natura del tifo e l’importanza della dimensione ludica per trasmettere i valori della lealtà, della socialità e dell’amicizia.
L’evento, organizzato dall’Ufficio Attività Sportive dell’ateneo, si terrà a partire dalle ore 10 presso l’Aula E della facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali (Largo S. Leonardo Murialdo, 1). L’incontro, aperto a tutti e moderato da Diego Mariottini, affronterà il tema della natura del tifo e della capacità di quest’ultimo di influenzare domanda e offerta sportiva anche presso un’università pubblica.
Il dibattito muoverà dal duplice interrogativo: in che modo un’università può contribuire all’affermazione di valori legati non soltanto al risultato da ottenere, ma anche e soprattutto allo stare insieme non solo per vincere? E soprattutto: in che modo lo studente o i singoli gruppi possono fare la propria parte per aiutare l’università a raggiungere un obiettivo per certi aspetti così controcorrente rispetto ai nostri tempi?
Related Posts
AI, l’Università di Torino la fornirà ai docenti: “Vietarla? Impossibile. Si userà per lezioni, esami e tesi”
Accordo con Open Ai e Microsoft. Da fine febbraio l’ateneo ha distribuito 600 licenze: "Ne va trasmesso invece, anche agli studenti, l'uso efficace ed etico per prepararsi al futuro"
26 Marzo 2025
Regala 120mila euro a un ragazzo per l’università: lui li investe in criptovalute
Una donna settantenne, medico in pensione e nota per il suo impegno filantropico, ha aiutato un giovane studente…
26 Marzo 2025
Trump taglia la ricerca: l’Ue pensa a un passaporto speciale per chi lascerà gli USA
Eurodoc a Corriereuniv.it: “La controfuga dei cervelli non è ancora un trend ma è plausibile che ci sarà"
25 Marzo 2025
Milano, protesta dei docenti precari all’università Bicocca: “No ai tagli della riforma Bernini”
I manifestanti: "Noi non mangiamo più e non paghiamo l’affitto se la riforma va avanti"
21 Marzo 2025