Le 5 borse di studio sono dedicate a tutti gli architetti, progettisti e designer con il pallino dei locali serali e dell’intrattenimento. Le borse, infatti, servono a coprire interamente le spese per un corso di “new entertainment design”, ovvero la progettazione di locali, bar di tendenza e lounge d’atmosfera: luoghi che, negli ultimi tempi, sono diventati i protagonisti dell’intrattenimento.
Il settore del design dei luoghi per il tempo libero è decisamente in espansione, e per essere veramente produttivi in questo campo occorrono nuove professionalità e competenze creative. Il corso in new entertainment design provvederà a mostrare agli allievi le esigenze del mercato e offrire loro gli spunti necessari per integrarsi al meglio in esso. Le 5 borse di studio, messe a disposizione da Poli.Design, Lavoro e Carriere e Catapulta.it, hanno un valore di 4.000 euro ciascuna; verranno elargite a architetti, designer e progettisti meritevoli sulla base del loro curriculum e di un colloquio diretto.
Il corso, giunto ormai alla sua quinta edizione, prenderà avvio il prossimo 12 maggio presso la sede milanese di Poli.Design al campus Basiva. Per partecipare all’assegnazione gli interessati devono inviare il proprio curriculum, entro il 30 aprile, all’indirizzo email [email protected]; per maggiori informazioni si può chiamare il numero 0223997248 oppure visitare il sito del corso www.newentertainmentdesign.it.
Related Posts
Bando per 335 Tirocini Ministero degli Esteri, Mur e Crui
Il periodo di formazione e lavoro si svolgerà dal 15 gennaio al 12 aprile 2024
26 Settembre 2023
Concorso Inps per diplomati, stipendio da oltre 20mila euro: requisiti e come fare domanda
La domanda va presentata attraverso la piattaforma InPA della Pubblica Amministrazione, secondo le nuove regole per i concorsi pubblici
26 Settembre 2023
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023