C’è tempo fino al 20 ottobre per presentare la domanda di iscrizione alla seconda edizione del master universitario di I livello in “Media Education: formazione e nuove tecnologie”.
Lo scopo del corso, organizzato dall’Università Suor Orsola Benincasa e dall’IPE (Istituto per ricerche ed attività formative), è quello di specializzare professionisti di livello avanzato, da inserire nel mondo della formazione professionale, dell’istruzione primaria, secondaria e dell’università, che siano in grado di operare con i media e le nuove tecnologie nella scuola e nel mondo della formazione, attivare e gestire processi formativi nel campo dei media e delle tecnologie, coordinare e dirigere sistemi di orientamento degli studenti attraverso le più moderne tecniche di rilevazione e gestione delle informazioni.
Il percorso formativo si articolerà nei seguenti moduli: media e formazione, media e società, media e pratiche di consumo, media e sviluppo cognitivo.
Tra gli argomenti del Master: le tecnologie della comunicazione educativa e della formazione professionale, e-learning e formazione a distanza, l’aula virtuale, la media education in Italia e nel mondo; i “new millennium learners”, adolescenti multimediali: i “digital natives”, genitori e figli tra televisione, cinema ed internet, il media educator: competenze e profili professionali.
Tra le novità di questa seconda edizione del Master, a numero programmato per 45 posti, vi sono ben 4 borse di studio.
“Questa seconda edizione del Master è senza dubbio molto più ricca. Abbiamo potenziato i rapporti con le aziende e gli enti – spiega il direttore del Master Lucio D’Alessandro – e questo per offrire un percorso formativo che sia davvero professionalizzante. Più ricchi anche i moduli didattici, sia pur nella fedeltà all’originario progetto educativo. Il successo della prima edizione ci ha spinto a non cambiare indirizzo e continuare ad offrire una qualifica specifica a tutti coloro che operano da un lato nel mondo delle istituzioni educative, dall’altro nel mondo della formazione professionale”.
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022