Un Master per chi vuol costruire la propria carriera nel mondo bancario guardando all’estero. UniCredit e Alma Graduate School mettono a disposizione 20 borse di studio per la seconda edizione dell’UniCredit MBA, Retail in the Banking and Financial Industry, che parte a ottobre, a Bologna.
Il Master ha un obiettivo preciso: formare nuovi leader del settore retail, delle banche e dell’industria finanziaria. È suddiviso in tre macro-aree: General Management (fornisce le basi necessarie per gestire un’organizzazione aziendale complessa), Finance and Banking e Service and Retail Management (introducono alla conoscenza degli strumenti indispensabili alla comprensione dei mercati finanziari e vogliono garantire agli studenti un’esposizione all’expertise necessaria e specifica al campo dell’industria bancaria e delle organizzazioni finanziarie).
Alle lezioni in aula si affianca, nell’ultimo periodo del Master, un project work di tre mesi nelle sedi UniCredit presenti nei 23 Paesi in cui il Gruppo è attivo. L’esperienza rappresenta per i partecipanti una opportunità unica per affrontare direttamente il mondo aziendale, lavorare all’elaborazione di strategie e alla risoluzione di problemi complessi, fianco a fianco con manager di alto livello. Inoltre, i migliori studenti dell’UniCredit MBA potranno essere considerati per l’inserimento in posizioni manageriali all’interno del Gruppo UniCredit.
Per UniCredit MBA, Retail in the Banking and Financial Industry, sono previste 20 borse di studio parziali e totali (da un minimo di 10.000 Euro a un massimo di 25.000 Euro) e, grazie a un accordo con UniCredit Banca, chi si iscrive ai Master di Alma nel 2009 potrà ottenere un prestito sull’onore a tasso agevolato per il pagamento della quota d’iscrizione (integrale o parziale). Inoltre, è prevista la disponibilità di un finanziamento fino a 10.000 Euro per coprire le spese di alloggio a Bologna durante il periodo del Master.
Related Posts
Tempi duri per Spotify: annunciato un taglio di 1600 posti di lavoro
Il colosso dello streaming musicale ha annunciato il taglio di 1/5 della sua forza lavoro. "Momento estremamente doloroso per il nostro team".
4 Dicembre 2023
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023
In Gran Bretagna si cercano macchinisti per il treno di Harry Potter
La compagnia ScotRail sta cercando personale per guidare i treni sulla West Highland Line, apparsa nei film del maghetto e non solo
16 Novembre 2023