1° Dicembre 2009, in occasione del World AIDS Day (ricorrenza creata nel 1987 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità), il Ser.T (servizio pubblico per la prevenzione cura, riabilitazione delle dipendenze patologiche), la Commissione inter-aziendale Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara che coordina le azioni contro la diffusione dell’HIV, hanno organizzato un evento culturale di informazione, comunicazione sociale e scientifica presso la Sala Estense della città di Ferrara.
Tra gli eventi, il Premio Giornalistico WRITE-AIDS, un concorso artistico, creativo e culturale aperto ai cittadini d’ogni età che ha aggiudicato premi complessivi per 2.000 €uro ed ha come suo primo obiettivo quello invertire il trend dell’indifferenza informativa sul tema AIDS.
Da alcuni anni, l’epidemia dell’AIDS viene percepita come una guerra vinta, dovuto anche al decrescente interesse dei media nei confronti della malattia.
In realtà il virus HIV continua a persistere, l’Istituto Superiore di Sanità stima 140.000 sieropositivi e 3-4.000 nuove infezioni l’anno.
Leggiamo dal sito dell’Asl di Ferrara: Siamo di fronte ad uno strano fenomeno, per cui i più giovani non sanno di cosa si tratta e le generazioni più vecchie pensano che il virus HIV sia scomparso o guaribile: niente di più sbagliato.La realtà è molto diversa perché non esiste ancora un vaccino sicuro contro l’AIDS, nonostante la ricerca proceda con intense sperimentazioni e le terapie prolunghino la vita dei soggetti sieropositivi che, in ogni caso, non guariscono e sta di fatto che il potenziale di diffusione aumenta per questo immotivato “cessato allarme“.
Related Posts
Turni massacranti e stipendi da fame: protesta dei medici specializzandi davanti al Mur
Manifestazione davanti alla sede del Ministero dell'Università e della Ricerca. Tra le richieste avanzate quella di individuare un nuovo ruolo degli specializzandi nel sistema dell'emergenza-urgenza: "Basta fare da tappabuchi".
25 Settembre 2023
Crolla il sottotetto in classe: scuola evacuata a Milano
Disagi alla primaria “Martin Luther King”: a causa di un'infiltrazione d'acqua dovuta al maltempo del fine settimana si è verificato il distacco parziale di un sottotetto di un'aula.
25 Settembre 2023
Ritornano le tende in Sapienza: studenti dell’Udu contro il caro affitti dormono davanti l’ingresso
"Ci sentiamo traditi rispetto le promesse che avevamo ricevuto prima dell'estate"
25 Settembre 2023
Mangiano muffin alla cannabis: 90 studenti ricoverati in ospedale
E' successo a Pulamadibogo, centro a nord-ovest di Pretoria in Sudafrica. I dolci sono stati acquistati dai bambini di una scuola primaria da alcuni venditori ambulanti che sono stati arrestati con l'accusa di tentato omicidio.
22 Settembre 2023