Uno studio dimostra: atei e credenti cinguettano in modo differente

Schermata 2013-06-27 a 13.40.04

Atei e credenti su twitter. Atei e credenti ‘cinguettano’ su Twitter in modo differente. Secondo un’analisi al computer di circa 2 milioni di tweet, e’ emerso che i cristiani sul social network nei loro messaggi usano piu’ parole positive, meno vocaboli negativi e ricorrono meno al pensiero analitico rispetto agli atei. I primi, poi, sono piu’ inclini a comunicare dettagli sui propri rapporti sociali.

Lo studio e’ stato condotto da psicologi dell’Universita’ dell’Illinois (Usa) e pubblicato su ‘Social Psychological & Personality Science’. Per identificare cristiani e atei sul social network il team ha esaminato i tweet di 16 mila follower di alcune personalita’ di spicco, cristiane e atee. In questo modo sono stati divisi i due gruppi in esame. L’analisi dei messaggini ha consentito ai ricercatori di distinguere lo stile delle frasi. Ebbene, i cristiani – in base alle parole che usano – sembrano piu’ felici degli atei, almeno su Twitter, “ma questo non vuol dire che i secondi siano in generale piu’ infelici”, avvertono i ricercatori. Semplicemente questo e’ quanto traspare dai loro tweet.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

I suoi occhi lacrimano sangue, in Cile si grida al miracolo

Next Article

"Bocciate mio figlio", la lettera choc ricevuta da un Prof

Related Posts
Leggi di più

Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”

Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.