Una fusione programmata per il 2010 e il taglio di un corso che per anni ha attirato studenti e ragazzi verso l’ateneo di Tor Vergata. A chiudere i battenti sarà il Corso di Laurea Magistrale “Informazione e Sistemi editoriali” fino a due anni fa era noto come “Laurea Specialistica in Giornalismo e Comunicazione Multimediale”. Il partner della fusione sarà il corso in “Progettazione e gestione dei sistemi turistici”.
Cosa i due corsi di laurea hanno in comune lo si scoprirà solo tra una anno, quando avverrà l’accorpamento e gli studenti dovranno dire addio alla loro laurea in giornalismo. Al momento resta la decisone del Consiglio di Facoltà del 9 maggio scorso e un flusso di polemiche che sembra innarestabile. Quello che infatti è evidente è che “l’accorpamento” rientra nella politica dei tagli del governo alle università, voluti dal ministro Gelmini.
La protesta. A lamentare la chiusura dell’indirizzo in giornalismo sono gli studenti, ma anche il rettore Renato Lauro che aveva definito il corso “uno dei più prestigiosi dell’Università di Tor Vergata”. Sul piede di guerra anche il presidente del corso Raul Mordenti e il rappresentante degli studenti della Facoltà Luigi Mazza.
A sostenere la buona riuscita del corso e il suo successo tra i ragazzi ci sono anche i numeri. Il 53% degli iscritti nel 2007/8 e il 57% nel 2008/9. Dal 2004, infatti, l’inquisita Laurea Magistrale non solo è stata capace di attirare sempre più studenti, ma ha anche richiamato iscritti provenienti da ben 24 università diverse, fra cui quelle straniere. Sulla base di questi elementi per la Presidenza del Corso i requisiti ministeriali per “restare a galla” sono stati ampiamente soddisfatti.
Le firme. Attualmente sono state raccolte circa tremila firme contro la decisione di far scomparire il corso, accorpandolo con altre tipologie di laurea. Ma la solidarietà arriva anche da fuori. A sostenere l’ateneo romano sono ormai in molti, specialmente gli studenti provenienti dalle università di tutta Italia.
Related Posts
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023
Invita studentessa ad un aperitivo in cambio di un voto più alto all’esame: professore universitario nella bufera
Denuncia delle attiviste dell'Università di Bologna che hanno tappezzato di manifesti le strade della zona universitaria: nel mirino un docente dell'Alma Mater accusato anche da altre due ragazze.
24 Novembre 2023