Il terreno messo a disposizione è quello della diocesi, i soldi quelli stanziati dalla Regione Lombardia e la speranza quella di tutti i cittadini aquilani, in primis degli studenti che non hanno lasciato l’università. La Casa dello Studente è di nuovo pronta ad accogliere oltre 122 studenti e oggi la sua apertura segna un passo in avanti per l’Aquila.
Ad inaugurare il suo primo giorno di vita, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. Lo stesso Formigoni ha consegnato durante la cerimonia le chiavi della nuova residenza universitaria, che sorge nella zona ovest di L’Aquila, in località Coppito.
L’opera, realizzata in soli 90 giorni, è costata 7,5 mln di euro, stanziati dalla Regione Lombardia e con il contributo di numerosi enti e cittadini lombardi. La nuova struttura è intitolata a San Carlo Borromeo, proprio nel giorno della sua ricorrenza.
“Il patrono lombardo era un grande amico del popolo abruzzese – ha sottolineato Formigoni – e proprio in occasione del terremoto del 1703 aiutò gli abruzzesi. Oggi come allora – ha proseguito – gli italiani devono essere insieme, uniti nella solidarietà perché nessuno sia lasciato solo. Questo è inoltre la dimostrazione che in Italia le cose, se si vogliono fare, possono accadere bene e in tempi rapidi”. “Quando in Regione Lombadia discutemmo su cosa fare per dare una mano all’Abruzzo colpito dal terremoto – ha ricordato Formigoni – decidemmo di dedicarci all’educazione dei giovani, perché i giovani rappresentano l’investimento più importante di una società”.
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
27 Maggio 2022
Governo accelera la riforma del reclutamento nell’università inserendo emendamenti per decreto
Verducci (PD): "Via l'assegno di ricerca. Al suoi posto un contratto subordinato post doc con tutte le tutele". Ma il nodo del precariato
27 Maggio 2022
Rientro dei cervelli in fuga, la ministra Messa ci crede: “Abbiamo messo sul piatto 600 milioni di euro”
In Senato la ministra dell'Università ha confermato l'importante stanziamento del Governo grazie ai fondi del PNRR riguardo al programma di rientro dei ricercatori italiani che sono andati a lavorare all'estero. E sul no della Gran Bretagna per il visto speciale per i nostri laureati: "Noi siamo diversi da loro e accogliamo chiunque abbia le capacità di innovare".
26 Maggio 2022
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022