Il terreno messo a disposizione è quello della diocesi, i soldi quelli stanziati dalla Regione Lombardia e la speranza quella di tutti i cittadini aquilani, in primis degli studenti che non hanno lasciato l’università. La Casa dello Studente è di nuovo pronta ad accogliere oltre 122 studenti e oggi la sua apertura segna un passo in avanti per l’Aquila.
Ad inaugurare il suo primo giorno di vita, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. Lo stesso Formigoni ha consegnato durante la cerimonia le chiavi della nuova residenza universitaria, che sorge nella zona ovest di L’Aquila, in località Coppito.
L’opera, realizzata in soli 90 giorni, è costata 7,5 mln di euro, stanziati dalla Regione Lombardia e con il contributo di numerosi enti e cittadini lombardi. La nuova struttura è intitolata a San Carlo Borromeo, proprio nel giorno della sua ricorrenza.
“Il patrono lombardo era un grande amico del popolo abruzzese – ha sottolineato Formigoni – e proprio in occasione del terremoto del 1703 aiutò gli abruzzesi. Oggi come allora – ha proseguito – gli italiani devono essere insieme, uniti nella solidarietà perché nessuno sia lasciato solo. Questo è inoltre la dimostrazione che in Italia le cose, se si vogliono fare, possono accadere bene e in tempi rapidi”. “Quando in Regione Lombadia discutemmo su cosa fare per dare una mano all’Abruzzo colpito dal terremoto – ha ricordato Formigoni – decidemmo di dedicarci all’educazione dei giovani, perché i giovani rappresentano l’investimento più importante di una società”.
Related Posts
Liceo nega l’esame di Maturità ad una ragazza con sindrome di Down: la famiglia la ritira da scuola
Per i vertici del liceo Sabin di Bologna, Nina (19enne con sindrome di Down) non è in grado di sostenere lo stress in vista dell'esame di Stato e per questo si sono rifiutati di cambiare il piano di studio programmato all'inizio del triennio. Così i genitori hanno deciso di non farla andare più a scuola per riprovarci il prossimo anno.
21 Marzo 2023
Unghie finte vietate a scuola: “Problemi con i compiti in classe e pericolose per gli altri studenti”
Un istituto della provincia di Torino mette al bando i colorati accessori indossati soprattutto dalla ragazze. Stop anche per l'utilizzo degli smartwatch.
21 Marzo 2023
Uno studente su tre ha mentito ai suoi genitori sugli esami sostenuti
Secondo un’indagine la paura di deludere le aspettative è tra le cause principali. "Andrebbe spiegato alle famiglie che la laurea non è sinonimo di successo"
21 Marzo 2023
Sospesa per 10 giorni l’insegnante sospettata di rapporti con il boss Matteo Messina Denaro
Laura Bonafede, figli del defunto boss Leonardo, aveva incontrato Denaro in una Coop due giorni prima l'arresto
21 Marzo 2023