Palermo si sveglia tra striscioni e slogan anti riforma. Anche qui il ddl del Ministro dell’Istruzione sta creando dissapori e malesseri e le prime occupazioni questa mattina non sono tardate ad arrivare. Ad essere “preso in ostaggio” da un centinaio di studenti universitari del movimento ‘Onda Anomala‘ è uno stabile abbandonato di proprietà dell’università di Palermo, in via Archirafi, di fronte le Facoltà Scientifiche.
Gli studenti, che hanno ribattezzato l’occupazione con il nome ‘Anomalia‘, fanno sapere che l’immobile serve da base alle contestazioni contro la visita del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che interverrà oggi a un convegno sulla cooperazione nel Mediterraneo, insieme al rettore Roberto Lagalla e ad altri ministri, presso il rettorato di Palazzo Steri.
Gli studenti protestano contro il ddl sull’università approvato dal governo in questi giorni e che, a loro giudizio, “sarà un ulteriore tappa del processo di smantellamento dell’università pubblica, ma anche contro l’aumento delle tasse universitarie e il caro-affitti”.
Gli studenti hanno appeso degli striscioni fuori dalla Struttura con su scritto: “Gelmini: Palermo non ti vuole” e “Contro i tagli e lo smantellamento dell’università pubblica”.
Related Posts
Stati Uniti, università americane si rivoltano contro le classifiche di “eccellenza”
Da Harvard a Stanford, dalla Columbia all'Univeristà di Pennsylvania, da Yale fino alla Washigton university criticano il sistema delle valutazioni in base al merito che spesso si trasformano in criteri discriminatori
Brexit, studenti Ue dimezzati negli atenei del Regno Unito
Un rapporto del Guardian riaccende la polemica tra le due sponde della Manica
30 Gennaio 2023
Medicina, avviato tavolo per definire nuovi criteri al numero chiuso. Bernini: “Determinati a trovare soluzioni in tempi rapidi”
"Aperti all'ascolto di tutte le parti interessate", ha affermato il ministro che deve fare i conti con la carenza dei medici negli ospedali
26 Gennaio 2023
Università telematiche e digitali si associano: nasce”United”
Il neopresidente Paolo Miccoli: tassello fondamentale per il nostro Paese, che è indietro nella formazione universitaria e nello sviluppo delle tecnologie applicate alle metodologie didattiche rispetto agli altri Stati Europei
25 Gennaio 2023