L’Università di Camerino ha siglato un accorso con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale Politiche Abitative, per l’attivazione di tirocini formativi per gli studenti in uscita dall’università.
Gli accordi sono stati presi per agevolare l’entrata dei giovani nel mondo del lavoro e rafforzare il legame tra ateneo e pubblica amministrazione. Gli stage proposti sono destinati a laureandi e laureati dei corsi di laurea della Facoltà di Giurisprudenza di Unicam, ai dottorandi, agli iscritti alla Scuola di specializzazione in Diritto civile ed ai master in ambito giuridico di Unicam.
Gli stage avranno come tema lo studio e l’analisi dei documenti e degli atti depositati in sede di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e permetteranno ai partecipanti di conoscere approfonditamente l’iter degli atti di competenza del Ministero.
Related Posts
Brambilla: “Sistema universitario in difficoltà”. Il direttore generale Casertano: “Siamo partiti da uno squilibrio di 29 milioni di euro”
"Risparmi possono tamponare non essere la soluzione”. Il Mur: "Sorpresi visto l'incremento dell'FFO 2025"
20 Gennaio 2025
Mazzette sui corsi all’università di Cassino, indagati anche 23 studenti
Tra gli indagati Massimiliano Mignanelli, che da sindaco unì in matrimonio i due docenti arrestati, Giovanni Arduini e Diletta Chiusaroli. Indagati anche 23 studenti
17 Gennaio 2025
In ricordo di Giulia Cecchetin Tor Vergata premia le tesi migliori su tematiche di genere
Prima della premiazione c’è stato un collegamento in diretta con Gino Cecchettin, padre di Giulia, che ha condiviso il suo pensiero con un messaggio toccante
16 Gennaio 2025
Dai 175 mila euro di Catanzaro ai 150 mila di Bologna: la mappa degli aumenti di stipendi chiesti dai rettori
Spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze dire l'ultima parola, che potrebbe portare alcuni rettori ad un aumento fino a quattro volte quello attuale
14 Gennaio 2025