L’Ateneo di Bologna offrirà ai propri studenti, dal prossimo anno, 17 nuove mete in cui trascorrere il proprio periodo di Erasmus, tutte rigorosamente extra-europee.
Gli studenti bolognesi che sognano di trascorrere un periodo di studio in paesi come l’India e la Cina, ma anche Brasile, Cuba, Argentina, potranno farlo grazie ai , i nuovi finanziamenti dell’Unione europea per il programma di mobilità e cooperazione internazionale in campo universitario Erasmus mundus external cooperation window. Più numerose, probabilmente più del doppio delle attuali, saranno anche le borse di studio offerte a studenti extra-europei che vogliono venire in Italia e studiare all’ombra delle due torri.
Soddisfatto il prorettore alle relazioni internazionali Roberto Grandi: “Questa capacità dell’Università di Bologna di vincere progetti europei e quindi di ottenere borse cospicue per la mobilità di ricercatori, docenti, studenti e l’ iscrizione di studenti stranieri al nostro ateneo è ancora più significativa in un periodo di decremento dei fondi attribuiti alle università a livello nazionale. Ancora una volta l’Alma Mater è in grado di ottenere a Bruxelles una parte di ciò che non riesce ad ottenere a Roma. E’ l’ulteriore conferma che puntare sulla internazionalizzazione paga e permette all’ateneo di essere, in questo settore, il primo in Italia e tra i primi in Europa.”
Related Posts
Arriva il docente delegato al benessere psicologico nelle Università e Istituti AFAM
Approvato un emendamento nel decreto PA. Bernini: "Servono nuove modalità di ascolto"
1 Giugno 2023
MUR, a breve nuova tornata per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
A breve sarà definito il calendario consueto per il bando relativo agli aspiranti commissari e gli ulteriori adempimenti necessari
1 Giugno 2023
Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Ilaria Capua
La virologa si commuove pensando al grande sostegno della famiglia e alle "situazioni difficilissime"
31 Maggio 2023
Ministero cerca esperto per 800 euro netti al mese. Mur: “Non prevista subordinazione ed esclusività”
Il contratto proposto, della durata di dodici mesi, offre 15 mila euro lordi
30 Maggio 2023